Risolto il caso del 53enne affetto da SLA di Grottaminarda che da cinque mesi attendeva il pagamento degli assegni di cura.
Con la determina n. 222 firmata oggi dal direttore dell'Ambito Territoriale A1 di Ariano Irpino, sono stati sbloccati 17mila euro per sette beneficiari con disabilità gravissime, a valere sul Fondo per la Non Autosufficienza 2023.
La svolta è arrivata dopo l'azione congiunta di Enzo Alaia, presidente della Commissione Sanità della Campania e Lucia Fortini, assessore regionale alle Politiche Sociali.
«Ho coinvolto personalmente l'assessore Fortini, che ha dimostrato grande sensibilità e tempestività», ha dichiarato Alaia.Potrebbe interessarti
Regionali, De Luca ironizza: «Il candidato della destra? Si affideranno a Padre Pio…»
Regionali in Campania, Fico insiste: "Liste pulite garanzia per tutti"
In Campania si vota per la Regione il 23 e 24 novembre
Salvini e De Luca, tra punzecchiature e abbracci all’inaugurazione della diga di Campolattaro
(h3)I dettagli del provvedimento
Il finanziamento coprirà:
Assegni di cura bimestrali non erogati
Voucher per assistenza domiciliare
Spese arretrate per i sette beneficiari
La liquidazione avverrà dopo il visto della Corte dei Conti, previsto nei prossimi giorni.
«Questo caso dimostra che quando le istituzioni collaborano, i risultati arrivano», ha sottolineato Alaia. L'assessore Fortini ha garantito monitoraggio costante per evitare nuovi ritardi.
Lascia un commento