AGGIORNAMENTO : 21 Ottobre 2025 - 17:10
17.9 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 21 Ottobre 2025 - 17:10
17.9 C
Napoli

Salerno, paura in spiaggia: ubriaco minaccia i bagnanti con un cacciavite

Un cittadino marocchino di 27 anni è stato denunciato e avviato al rimpatrio
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Salerno – Attimi di tensione ieri pomeriggio su una spiaggia libera del lungomare cittadino, dove un uomo, in evidente stato di ubriachezza, ha minacciato i bagnanti brandendo una bottiglia di liquore e un cacciavite di grosse dimensioni.

L’episodio è avvenuto il 6 giugno e ha richiesto l’intervento immediato delle volanti della Polizia di Stato, allertate tramite il numero di emergenza 112.

Il protagonista dell’episodio è un cittadino marocchino di 27 anni, già noto alle forze dell’ordine per precedenti per furto e resistenza a pubblico ufficiale.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Salerno

L’uomo, una volta individuato dagli agenti della Squadra Volanti della Questura di Salerno, è stato fermato e sottoposto a perquisizione. Durante il controllo è stato trovato in possesso anche di un piccolo pugnale con lama in acciaio, oltre a oggetti ritenuti idonei allo scasso, tra cui chiavi alterate e grimaldelli. Il tutto è stato posto sotto sequestro.

Accompagnato in Questura, il 27enne è stato denunciato per porto ingiustificato di strumenti atti allo scasso e per aver violato un ordine di espulsione emesso dal Questore di Torino, che gli intimava di lasciare il territorio nazionale.

Nel corso della stessa giornata, le autorità hanno disposto il trasferimento dell’uomo presso il Centro di Permanenza per i Rimpatri (CPR) di Potenza, dove resterà in attesa dell’esecuzione delle procedure di rimpatrio. L’operazione rientra nel più ampio dispositivo di controllo e sicurezza predisposto sul litorale salernitano in vista della stagione estiva.

RIPRODUZIONE RISERVATA Articolo pubblicato il 7 Giugno 2025 - 21:52 - Redazione

Commenti (2)

L’episodio descritto è molto preoccupante e fa riflettere sulla sicurezza delle spiagge libere. È importante che le autorità siano pronte a intervenire in situazioni del genere per garantire la tranquillità dei cittadini.

E’ strano che una persona possa avere cosi tanti oggetti pericolosi senza essere fermato prima. Spero che la polizia continui a monitorare le spiagge per evitare futuri incidenti simili.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Napoli, violenta la sua ex minorenne e poi invia video al suo nuovo fidanzato: arrestato

  • Napoli, +26% di morti stradali nel 2024, la provincia italiana con l'incremento peggiore

  • Napoli, orrore sull'Asse Mediano: bastonato a sangue per un'auto vecchia di 10 anni

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!