#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Luglio 2025 - 19:49
27.6 C
Napoli
App Sinfonia Desktop

Riccardo Cocciante a Napoli: “Qui mi sento a casa, città spontanea e musicale”

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli – “Napoli è spontanea, ha il senso della musica, qui mi sento a casa”. Con queste parole Riccardo Cocciante ha presentato ai giornalisti il suo atteso concerto del 22 settembre in Piazza del Plebiscito, ultima tappa del tour “Io… Riccardo Cocciante”.

L’evento promette di essere un viaggio emozionante attraverso il vasto repertorio dell’artista, con successi intramontabili come Bella senz’anima, Quando finisce un amore e Margherita, quest’ultima certificata disco di platino lo scorso 18 novembre.

“Sarà un live autentico, senza autotune o registrazioni – ha dichiarato Cocciante –. Sbagliare fa parte del gioco, ma è ciò che rende unico ogni spettacolo”. L’artista ha sottolineato il valore di reinterpretare i suoi brani con la sensibilità e la maturità di oggi: “Cantare una canzone di anni fa significa ricrearla, farla rivivere in modo nuovo”.

Cocciante ha poi commentato il rinnovato successo di Era già tutto previsto, inserito nella colonna sonora di Parthenope di Paolo Sorrentino: “L’ho sempre proposta nei miei concerti, ma è il pubblico a scegliere le canzoni che ama”. L’appuntamento napoletano si preannuncia come un momento di grande emozione, in una città che l’artista sente profondamente affine, pronta ad accoglierlo con il suo calore unico.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 10 Giugno 2025 - 17:40


Commenti (1)

E’ veramente bello che Riccardo Cocciante fa concerti in Napoli, ma mi chiedo come mai non ha mai fatto canzoni nuov perchè le sue canzoni son molto vecchie e un po’ stancanti per chi ascolta spesso.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

Pianura, arrestato pistolero violento del clan Esposito Marsicano
Napoli, sequestrato il gazebo abusivo di una nota pizzeria in...
Bacoli, sequestrato ormeggio abusivo con 54 imbarcazioni
West Nile, l’Ordine dei Medici: “Serviva più prevenzione. Ora bonifiche...
Napoli a Castel di Sangro: al via la seconda parte...
Milan, Allegri: “Napoli favorito per lo scudetto. Noi senza coppe?...
Carceri al collasso, l’allarme dei Garanti: “Serve subito un provvedimento...
Ravello Festival 2025, tre notti di grande jazz sotto le...
Aversa, pusher fugge in scooter al posto di blocco: inseguito...
Nell’elenco dei presunti russofobi diramato dal Cremlino figura anche Mattarella.
West Nile, allarme in Italia: picco di casi atteso dopo...
Napoli, i tassisti: “Non siamo il capro espiatorio delle inefficienze...
Napoli, sparatoria all’alba a Ponticelli: ferito 44enne mentre dormiva a...
Cava de’ Tirreni, appalti truccati per l’acquisto di auto della...
Napoli, operai morti al rione Alto: al via la rimozione...
Napoli, la fontana del Marinaretto torna a splendere
Assenteismo al Loreto Mare di Napoli, danni all’erario per oltre...
Melito, auto inghiottita da una voragine: il proprietario disperato scrive...
Caserta, attrezzature rubate confiscate e donate alla Protezione Civile
Le Ville ritrovate: chiude con un successo senza precedenti la...
De Luca sulle Regionali: “Non sono io a preoccuparmi, ma...
Napoli, operazione di pulizia lungo le mura del Maschio Angioino:...
Napoli, artista aggredito in Piazza del Plebiscito
West Nile, quarta vittima in Campania: è un 73enne di...
Terremoto di magnitudo 8.6 in Kamchatka: paura tsunami nel Pacifico
Eboli, il caso della barca abbandonata sulla spiaggia libera da...
Napoli, maxi controlli su auto con targa straniera: multe per...
Un algoritmo italiano rivoluziona lo scouting: così si scoprono i...
Camorra, estorsioni a tappeto a Caivano: 8 misure cautelari
Tentato omicidio a Pianura, arrestato 20enne
App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie