#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Luglio 2025 - 08:06
22.7 C
Napoli

Procida cede al fascino gitano del jazz manouche e riaccoglie il raduno in grande stile



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Preparatevi per un’esplosione di note selvagge: l’isola di Procida ospiterà dal 6 all’8 giugno 2025 l’ottava edizione del Raduno Jazz Manouche, un evento gratuito e sparso ovunque che mescola il fascino mozzafiato delle sue spiagge e vicoli con un’energia musicale che non lascia scampo. Per tre giorni interi, piazze, stradine e scorci sul mare si trasformeranno in palchi improvvisati, attirando artisti e folla in un bailamme di festa e caos musicale che promette di far saltare i timpani – e magari qualche regola di buon vicinato.

Un festival nato dal cuore dell’isola

Nato nel 2017 dalla testa del chitarrista procidano Alessandro Butera, questo raduno è diventato in fretta il punto di riferimento per il jazz manouche in Italia e Europa, attirando musicisti da ogni angolo del pianeta. Celebra lo stile reso famoso da Django Reinhardt, ma senza farsi troppi problemi, mescolandolo con world music, folk e canzoni d’autore in un mix che sfiora il pericoloso – pensate a un party dove le tradizioni si scontrano senza troppe cerimonie.

Un’edizione dal respiro internazionale

Quest’anno, il festival si gonfia di ambizioni globali, con concerti, jam session, masterclass e incontri musicali sparsi nei luoghi top dell’isola come Corricella, Terra Murata, Chiaiolella e Marina Grande. Tutto gratis, naturalmente, per un’atmosfera inclusiva che sa di vero scompiglio culturale – una manna per chi ama la musica senza troppi fronzoli o biglietti da pagare.


Gli artisti protagonisti del 2025

Il programma è un tripudio di talenti: dal raffinato Andreas Unge Quartet della Svezia, con il loro repertorio che ipnotizza; al Daniele Corvasce Trio, star italiane del manouche, con ospiti come Alfredo Pumilia ed Edoardo Petretti per un’esplosione di ritmo; fino a Psychè da Napoli, che unisce afrofunk e psichedelia in un’esperienza che potrebbe far girare la testa; e Kandiraki, con i suoi ritmi mediterranei e improvvisazioni imprevedibili che garantiscono sorprese a ogni nota. Non perdetevi questo circo musicale, dove l’eccellenza si fa sentire – e forte.


Articolo pubblicato il giorno 3 Giugno 2025 - 19:00

1 commento

  1. L’idea del festival sembra interessante e molto diverso da altri eventi musicali. Però mi domando se ci sarà abbastanza spazio per tutti gli artisti e la folla, perchè certi eventi possono essere troppo affollati e caotici.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

San Tammaro, minaccia l’ex con un accendino: 23enne finisce ai...
Napoli, blitz contro gli ambulanti abusivi di via Toledo e...
Nuovi disordini nel carcere di Bellizzi: 5 agenti in ospedale
Napoli, blitz anticamorra a Forcella: 25 arresti
Omicidio di Stefano Margarita: ci sono altri tre indagati
Oroscopo del 10 luglio 2025: le previsioni segno per segno
Maxi rogo in un capannone di rifiuti a Pastorano: nube...
Acerra, agenti feriti in servizio: il prefetto Di Bari esprime...
Fiamme su Sarno: il 12 luglio la città rivive la...
Invalsi 2025: allarme per Italiano e Matematica, uno studente su...
Giuseppe Borrelli, napoletano doc, è il nuovo procuratore di Reggio...
Regionali, Schlein: “Accordo possibile anche in Campania e Puglia. A...
Maxiprocesso su violenze in carcere: slitta la testimonianza-chiave dello psichiatra
Uccide il figlio con un colpo alla nuca: arrestato
Napoli, traffico paralizzato: tassisti in rivolta chiedono il cambio dell’assessore
Tragedia a Somma Vesuviana: ritrovato senza vita Luciano Cacciola
Napoli, si trova ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Musiala difende Donnarumma: “Non è colpa di nessuno, sono cose...
Euro 2032, Abodi conferma: istituito il Commissario straordinario per gli...
Carlo Ancelotti condannato per frode fiscale: un anno con la...
Altre 5 interdittive antimafia a Giugliano, Villaricca e Napoli
Riparte stasera il Festival delle Ville Vesuviane
Tv, presentato il format “Radix – Un viaggio”
Napoli ricorda Salvatore Giordano, il 14enne ucciso dai calcinacci
Cardarelli, boom di traumi da strada: 1 codice rosso su...
Napoli, ripristinata la targa di Giogiò Cutolo. La mamma: “Basta...
Mangiamo come parliamo’, ecco perché carne è al centro evoluzione
Ansia a San Gennaro Vesuviano per la scomparsa di Luciano...
Napoli, due pusher arrestati: uno dei fermati aggredisce gli agenti
Salerno, trovato morto in una vasca di liquame: autopsia per...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE