Cronaca di Napoli

Napoli, violazioni urbanistiche in un B&B abusivo alla Pignasecca: scatta il sequestro

Condivid

Sequestrata una struttura ricettiva extralberghiera nel cuore della Pignasecca, a Napoli, per gravi violazioni in materia urbanistica ed edilizia. Il provvedimento è scattato a seguito di un controllo della Polizia locale, che ha ispezionato un appartamento in via Montesanto trasformato irregolarmente in affittacamere.

Secondo quanto emerso dalle verifiche tecniche e documentali, l’immobile era stato frazionato in due unità distinte senza il rispetto degli strumenti urbanistici vigenti. Una delle due porzioni era adibita ad attività ricettiva senza i necessari titoli autorizzativi per il cambio di destinazione d’uso da residenziale a turistico.

Gli agenti hanno riscontrato ulteriori irregolarità: la parte utilizzata per l’accoglienza degli ospiti non presentava i requisiti minimi di abitabilità, in particolare l’assenza di un soggiorno o cucina di almeno 14 metri quadrati. La disposizione interna prevedeva solo due camere da letto, un bagno, un disimpegno e un ripostiglio, in violazione delle norme igienico-sanitarie e delle disposizioni edilizie.

La situazione è risultata aggravata da difformità tra le planimetrie catastali e lo stato reale dell’immobile, con interventi non autorizzati su setti murari e l’assenza di documentazione antisismica. In mancanza di un titolo abilitativo valido, la struttura è stata posta sotto sequestro preventivo.

Al momento dell’intervento, erano presenti due ospiti all’interno dell’alloggio: l’accesso sarà interdetto solo al termine del loro soggiorno. Intanto, all’ingresso è stato affisso un cartello che segnala il provvedimento.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 12 Giugno 2025 - 20:48

Leggi i commenti

  • E' strano come in una cità come Napoli ci siano ancora strutture non a posto, penso che sia importante che si controlli meglio queste situazioni per la sicurezza di tutti. Ma che fine faranno gli ospiti adesso?

  • è strano come queste violazioni continuano a succedere in una città come Napoli, la quale ha bisogno di regole piu' ferree nel settore dell'accoglienza turistica. Speriamo che si facciano controlli piu' frequenti per evitare situazioni del genere.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Zone rosse, il prefetto di Napoli non molla: “Rispetto la sentenza, ma c’è spazio per l’appello”

La sicurezza pubblica a Napoli torna al centro del dibattito dopo la sentenza del Tar… Leggi tutto

31 Luglio 2025 - 16:35

La mamma di Giogiò candidata con la Lega: “Legalità e bellezza per la Campania”

Daniela Di Maggio, la madre di Giovanbattista Cutolo — il giovane musicista ucciso brutalmente nel… Leggi tutto

31 Luglio 2025 - 16:25

Ndoye al Nottingham Forest, è ufficiale: colpo da 40 milioni

Dan Ndoye è ufficialmente un nuovo giocatore del Nottingham Forest. L’attaccante svizzero classe 2000, reduce… Leggi tutto

31 Luglio 2025 - 16:15

Incendio sui binari a Casoria, caos ferroviario: ritardi fino a 50 minuti sull’Alta Velocità

Un incendio divampato a ridosso dei binari nel territorio di Casoria, alle porte di Napoli,… Leggi tutto

31 Luglio 2025 - 16:05

Napoli, in carcere la banda che truffava gli anziani a Civitavecchia

Civitavecchia– I Carabinieri di Civitavecchia hanno messo fine alle attività di una banda specializzata in… Leggi tutto

31 Luglio 2025 - 15:59

San Martino Valle Caudina: il pregiudicato G.R. evita la sorveglianza speciale

Avellino - G.R., 29enne di San Martino Valle Caudina noto alle forze dell’ordine, non sarà… Leggi tutto

31 Luglio 2025 - 15:50