Napoli- Sequestro di stupefacenti e merce contraffatta: è il risultato di operazioni di controllo svolto dai militari del Comando Provinciale della Guardia di finanza di Napoli durante i due giorni di concerti di Vasco Rossi allo stadio Maradona di Napoli.
In particolare, i “Baschi Verdi” del Gruppo Pronto Impiego di Napoli, con l’ausilio delle unità cinofile, durante l’esibizione dell’artista, hanno sequestrato sostanze stupefacenti, tra hashish, marijuana, cocaina e MDMA (metamfetamina), segnalando 23 soggetti al Prefetto di Napoli per uso personale, in violazione dell’art. 75 del D.P.R. n. 309/1990.
All’esterno dello stadio, inoltre, le Fiamme Gialle, a tutela del nome e del merchandising ufficiale, hanno sottoposto a sequestro 235 articoli contraffatti, recanti il logo dell’artista “Vasco Rossi” apposto su fascette, cappellini e magliette, con la conseguente denuncia a piede libero di 5 soggetti per commercio di prodotti con segni falsi e ricettazione.
Dopo una breve tregua estiva, l'Italia si prepara ad affrontare una nuova ondata di caldo… Leggi tutto
San Lorenzo piange la scomparsa di Genny, giovane pizzaiolo di appena 22 anni, conosciuto e… Leggi tutto
Casavatore – Progetti e programmi ambiziosi quelli che si sono prefissati giunta e maggioranza per… Leggi tutto
Napoli – Padre e figlio, entrambi soprannominati "Desquared", tornano in libertà dopo che il Tribunale… Leggi tutto
Napoli– Il mare di Posillipo, con le sue spiagge incantevoli e l'accesso sempre più limitato,… Leggi tutto
Napoli– Un duro colpo al mercato del falso è stato inferto dalla Guardia di Finanza… Leggi tutto
Leggi i commenti
E un fatto che sequestro di droga e merce falsa succede durante concerti cosi grandi come queli di Vasco Rossi. E importante avere controlli piu rigidi per evitare questi problemi in futuro e proteggere i fan.