Napoli – Alla luce degli ultimi sviluppi internazionali e dell’acuirsi delle tensioni in Medio Oriente, il prefetto di Napoli, Michele di Bari, ha disposto un rafforzamento immediato delle misure di sicurezza sul territorio provinciale.
L’attenzione si concentra in particolare su obiettivi sensibili, sedi consolari e luoghi simbolici legati ai Paesi coinvolti nel conflitto.Potrebbe interessarti
Pomigliano, inaugurato l'impianto di compostaggio e posa della prima pietra dell'Ospedale di Comunità.
Caccia illegale nell'agro campano: tre bracconieri colti sul fatto con richiami elettronici e uccelli vivi
Napoli, blitz anti-droga e armi fuori dalle scuole: la Prefettura schiera le forze dell'ordine in 25 istituti
Scampia, i carabinieri scoprono pescheria abusiva
A tal proposito, il prefetto ha convocato un Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, con l’obiettivo di coordinare le forze dell’ordine, aggiornare le strategie di controllo e intensificare le attività di monitoraggio sul territorio.
Il dispositivo rientra in un più ampio piano di prevenzione nazionale volto a garantire tranquillità ai cittadini e a tutelare i siti ritenuti più esposti a possibili minacce.
Commenti (1)
È importante che le autorità agiscano velocemente per garantire la sicurezza di tutti. Pero, speriamo che le misure non creano panico tra le persone. La vigilanza è fondamentale ma non deve ledere la libertà dei cittadini.