#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 13:42
27.7 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Politano sogna in grande: “Questo è il Napoli più forte...
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave
Multe fino a 35 mln o 7% fatturato; guai a...
Casal di Principe, aggredisce la madre 76enne per soldi da...
Torre Annunziata, crolla il controsoffitto nella postazione 118: medico salvo...
Pomigliano, lavoravano in nero mentre percepivano Naspi e pensione: denunciati
Napoli, minorenni in scooter senza casco
Sarno, premiata la miglior tesi magistrale: riconoscimento a una giovane...
Napoli, pakistano ricercato: arrestato all’aeroporto di Capodichino
Avellino, in auto nel cuore della notte: cinque pregiudicati fermati...
Salerno, si ribalta cestello elevatore: tre operai feriti. L’estate nera...
Tentano di portare stupefacenti nel carcere di Santa Maria Capua...
Napoli, turista derubata a Corso Umberto I: arrestati due migranti...
Operai morti a Napoli, la prima svolta nelle indagini: sotto...
Napoli, maxi operazione a Forcella nel settore food: sequestrati 45...

Napoli, l’ex Whirlpool diventerà hub tecnologico d’eccellenza del quantum computing

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli – Un pezzo di storia industriale campana si prepara a diventare avanguardia tecnologica. Nell’area che fino a pochi anni fa ospitava lo stabilimento Whirlpool di via Argine, sorgerà il primo computer quantistico del gruppo TeaTek, cuore pulsante del nascente Quantum HUB Campano.

L’annuncio è arrivato oggi da Felice Granisso, CEO di TeaTek e Italian Green Factory, durante l’incontro “Il futuro delle tecnologie quantistiche tra scienza e impresa” organizzato dal Consorzio NQSTI (National Quantum Science and Technology Institute) presso la sede del CNR di Napoli.

Una visione ambiziosa per il Sud

“Vogliamo trasformare l’ex area Whirlpool in un punto di riferimento nazionale per l’innovazione quantistica”, ha dichiarato Granisso, sottolineando la volontà di creare un ecosistema integrato che colleghi università (Napoli e Salerno), centri di ricerca e imprese high-tech.

L’iniziativa si inserisce nel più ampio progetto Quantum Nexus, che punta a fare della Campania un polo attrattivo per investimenti nel settore. Non a caso, TeaTek ha già partecipato alla gara per la fornitura del computer quantistico dell’Università di Salerno.

La strategia: ricerca meet impresa

All’evento hanno partecipato Claudio Pettinari, presidente del NQSTI, e Fabio Beltram, coordinatore scientifico, insieme a numerosi rappresentanti del mondo accademico e industriale.

“La costituzione di Quantum Valley srl – ha spiegato Granisso – rientra nella nostra roadmap per sviluppare competenze trasversali e creare sinergie tra pubblico e privato”. Parte del nuovo Green Innovation Center dell’ex Whirlpool sarà infatti dedicato a laboratori e spazi per startup focalizzate sulle tecnologie quantistiche.

La sfida italiana nel quantum computing

Mentre Stati Uniti e Cina investono miliardi in questa rivoluzionaria tecnologia, l’Italia prova a ritagliarsi un ruolo da protagonista grazie a progetti come questo.

“Napoli ha tutte le carte in regola per diventare una Quantum Valley mediterranea – conclude Granisso – grazie al suo patrimonio di conoscenze e alla capacità di fare sistema”. Una scommessa che, se vinta, potrebbe ridisegnare la mappa dell’innovazione tecnologica nel Mezzogiorno.

Prossimo passo? Attendere ora gli sviluppi del bando per il supercomputer di Salerno e l’avvio dei lavori nel nuovo hub. Intanto, la Campania si prepara a giocare la sua partita nel futuro dell’informatica.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 21 Giugno 2025 - 16:17


Commenti (1)

E un grand progetto quello del computer quantistico, ma sono un po’ scettico su come si svilupperà tutto. Spero che ci siano i finanziamenti giusti e la volontà da parte delle istituzioni per sostenere iniziative cosi importanti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie