#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Agosto 2025 - 22:19
27.7 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Miss Italia, 13enne in passerella, è bufera: licenziato l’organizzatore campano
Incendio al Vesuvio, oggi quattro Canadair in azione
Fiamme sul Vesuvio, salve le colture di pregio
Grandinata e temporale lampo nel Cilento: bagnanti in fuga e...
Sperlonga, vuole cenare ma la cucina è chiusa: napoletano dà...
Dove si dirige la comunicazione? L’evoluzione strategica che ridisegna l’informazione
Napoli, Ospedale del Mare: salvato l’orecchio a un sedicenne ferito...
Una Giornata Diversa a Napoli: Benessere, Cultura e Relax
Castel San Giorgio, incendio a ridosso del centro abitato: evacuate...
Dl Economia, Broya de Lucia e Colaci: “Governo regala il...
Nuova aggressione in corsia al San Pio, l’Ordine dei Medici...
Lite tra ragazzi alla festa di paese di Campoli Appennino:...
West Nile, il Ministero avverte: picco atteso nelle prossime settimane
Napoli, litorale costiero liberato da ormeggi e stabilimenti balneari abusivi
Foce del Garigliano insabbiata: barche ferme e turismo in crisi
Truffe nel settore auto: la Polizia denuncia 3 titolari di...
Napoli, 5 patenti ritirate e 3 denunce in una notte...
Tangenziale di Napoli, 65enne in scooter contromano: fermata dalla Polizia
Corsa scudetto del Napoli: ma quali sono le avversarie più...
Corsi PLC: scopri come diventare programmatore PLC
Irpinia senz’acqua per 20 ore al giorno: la denuncia da...
Disperso un 83enne nel Matese: ricerche senza sosta per il...
Addio a Maria Di Freda, storica direttrice generale della Scala:...
Pontecagnano, incendio distrugge capannone agricolo 
Il Manchester City: “A Palermo amichevole indimenticabile”
Vela, America’s Cup a Napoli: firmato ufficialmente il protocollo, prime...
Vesuvio, incendi sotto controllo ma resta il pericolo: 500 ettari...
Addio a Mario Forte, l’ex sindaco di Napoli aveva 89...
Ondata di caldo record in Campania: allerta prorogata fino a...
Napoli, turista inseguito, aggredito e rapinato fin nella hall dell’hotel...
×

Napoli, incidente horror in Tangenziale: le due vittime morte decapitate

Una delle vittime è Gaetano Di Mauro, 80enne di Caivano , molto attivo nel campo culturale
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli – Quasi una scena da film horror altro che incidente stradale: le due vittime dell’impatto che si è verificato intorno all’ora di pranzo lungo la Tangenziale di Napoli sono morte decapitate.

Si tratta di un uomo di 80 anni, Gaetano Di Mauro, residente a Caivano, e una donna , le cui generalità non sono ancora state rese note. L’uomo, molto conosciuto nel suo comune per la passione per il cabaret e gli spettacoli nelle scuole locali, viaggiava con una donna.

L’incidente, avvenuto in direzione Capodichino, ha coinvolto un mezzo pesante guidato da un autotrasportatore incensurato, proveniente da Pozzuoli. Il conducente si è immediatamente fermato per prestare soccorso ed è stato sottoposto a controlli e test alcolemici, come da prassi.

 La Tangenziale chiusa per alcune ore

Sul posto sono intervenuti i soccorsi sanitari, la Polizia Stradale e il personale della Tangenziale di Napoli. Lo svincolo Italia 90, chiuso in entrata verso Capodichino per circa mezz’ora, è stato riaperto senza ulteriori turbative al traffico, come comunicato dalla società Tangenziale di Napoli.

L’emergenza incidenti stradali a Napoli nel 2025

L’incidente odierno si inserisce in un contesto preoccupante per la sicurezza stradale a Napoli. Nei primi sei mesi del 2025, la città ha registrato un aumento allarmante di incidenti mortali.

Secondo dati preliminari della Polizia Stradale, da gennaio a giugno 2025 si contano oltre 30 vittime per incidenti stradali sulle strade urbane ed extraurbane di Napoli, con un incremento del 15% rispetto allo stesso periodo del 2024. La Tangenziale, arteria cruciale per la mobilità cittadina, si conferma tra i tratti più pericolosi, con numerosi sinistri spesso legati a velocità elevate, distrazione e violazioni del codice della strada.

Gli esperti puntano il dito su diversi fattori: l’intenso traffico, la presenza di veicoli pesanti e l’imprudenza di alcuni conducenti, soprattutto motociclisti, che spesso si muovono in contesti ad alto rischio.

La tragedia di oggi, con il suo impatto devastante, rilancia l’urgenza di interventi mirati: dall’incremento dei controlli stradali al miglioramento della segnaletica, fino a campagne di sensibilizzazione per una guida più responsabile. La città, ancora sotto shock, attende risposte concrete per arginare una strage silenziosa che continua a mietere vittime.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato da Redazione il giorno 27 Giugno 2025 - 18:47

Commenti (2)

Buongiorno sono particolarmente sconvolto dalla notizia è tragedia impressionante e atrocità. Da Parigi non ho parole.

L’incidente e’ davvero tragico e fa riflettere su come le strade di Napoli siano pericolose. E’ importante che ci siano piu controlli e miglioramenti nella sicurezza, altrimenti continueremo a vedere queste situazioni drammatiche.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie