#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Luglio 2025 - 19:19
27.6 C
Napoli
App Sinfonia Desktop

Napoli, in consiglio comunale acceso dibattito sulla questione taxi

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli – Nella cornice della Sala dei Baroni,  si è svolta ieri una seduta del Consiglio Comunale particolarmente animata, con al centro del dibattito le problematiche del settore taxi.

Mentre alcuni interventi sono stati apprezzati per il loro approccio costruttivo, altri hanno suscitato forti polemiche, lasciando insoddisfatta una parte della categoria.

I Consiglieri Comunali Luigi Carbone e Claudio Cecere hanno ricevuto il plauso delle organizzazioni di categoria per i loro interventi mirati e propositivi. Attenti alle esigenze del settore, hanno affrontato con concretezza temi cruciali come:

Miglioramento della mobilità urbana
Riduzione delle criticità nelle aree di sosta
Potenziamento dei servizi a favore degli operatori
“Finalmente una politica che ascolta e agisce”, ha commentato un rappresentante dei tassisti presenti in aula.

Le critiche all’Assessore alla Legalità: solo sanzioni, nessuna soluzione

Ben diverso il tono utilizzato dall’Assessore alla Legalità, Antonio De Iesu, il cui intervento ha lasciato perplessi i rappresentanti del settore. Nonostante i numerosi incontri preliminari con le Organizzazioni Sindacali, l’Assessore ha incentrato il suo discorso quasi esclusivamente su provvedimenti repressivi e sanzionatori, senza fornire risposte concrete alle richieste avanzate da mesi:

Velocità commerciale – Necessità di regole chiare per evitare disparità di trattamento.
Piano traffico – Richiesta di un coordinamento efficace per ridurre il congestionamento urbano.
Riapertura delle ZTL – Problema irrisolto che continua a penalizzare gli operatori.
Contrasto all’abusivismo – Fenomeno dilagante che danneggia il mercato regolare.
“Siamo stanchi di promesse non mantenute e di un approccio punitivo che non risolve i veri problemi”, ha dichiarato un portavoce dei Tassisti Napoletani.

La categoria resta in allerta: “Non molleremo”

Al termine della seduta, le reazioni tra i tassisti sono state nette: la pazienza si sta esaurendo. Se da un lato si riconosce l’impegno di alcuni rappresentanti istituzionali, dall’altro cresce la delusione verso chi continua a ignorare le reali necessità del settore.

“La politica deve capire che non siamo disposti a fare un passo indietro”, ha avvertito un sindacalista. “Se non arriveranno risposte, saremo costretti a intensificare le nostre proteste.”

Prossimi passi: monitoraggio e mobilitazione

Le organizzazioni di categoria hanno annunciato che continueranno a vigilare sull’operato dell’Amministrazione, pronti a tornare in piazza se le richieste non verranno ascoltate. Intanto, la Voce dei Tassisti Napoletani lancia un messaggio chiaro:

“La nostra battaglia è per un servizio migliore e per un trattamento equo. Chi ci governa scelga da che parte stare.”

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 13 Giugno 2025 - 10:54


Commenti (1)

L’argomento trattato nell’articolo è molto importante, ma ci sono molte cose che non sono state chiarite bene. I tassisti hanno bisogno di soluzioni, non solo di parole. Mi chiedo se ci sarà un seguito a queste discussioni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

Pianura, arrestato pistolero violento del clan Esposito Marsicano
Napoli, sequestrato il gazebo abusivo di una nota pizzeria in...
Bacoli, sequestrato ormeggio abusivo con 54 imbarcazioni
West Nile, l’Ordine dei Medici: “Serviva più prevenzione. Ora bonifiche...
Napoli a Castel di Sangro: al via la seconda parte...
Milan, Allegri: “Napoli favorito per lo scudetto. Noi senza coppe?...
Carceri al collasso, l’allarme dei Garanti: “Serve subito un provvedimento...
Ravello Festival 2025, tre notti di grande jazz sotto le...
Aversa, pusher fugge in scooter al posto di blocco: inseguito...
Nell’elenco dei presunti russofobi diramato dal Cremlino figura anche Mattarella.
West Nile, allarme in Italia: picco di casi atteso dopo...
Napoli, i tassisti: “Non siamo il capro espiatorio delle inefficienze...
Napoli, sparatoria all’alba a Ponticelli: ferito 44enne mentre dormiva a...
Cava de’ Tirreni, appalti truccati per l’acquisto di auto della...
Napoli, operai morti al rione Alto: al via la rimozione...
Napoli, la fontana del Marinaretto torna a splendere
Assenteismo al Loreto Mare di Napoli, danni all’erario per oltre...
Melito, auto inghiottita da una voragine: il proprietario disperato scrive...
Caserta, attrezzature rubate confiscate e donate alla Protezione Civile
Le Ville ritrovate: chiude con un successo senza precedenti la...
De Luca sulle Regionali: “Non sono io a preoccuparmi, ma...
Napoli, operazione di pulizia lungo le mura del Maschio Angioino:...
Napoli, artista aggredito in Piazza del Plebiscito
West Nile, quarta vittima in Campania: è un 73enne di...
Terremoto di magnitudo 8.6 in Kamchatka: paura tsunami nel Pacifico
Eboli, il caso della barca abbandonata sulla spiaggia libera da...
Napoli, maxi controlli su auto con targa straniera: multe per...
Un algoritmo italiano rivoluziona lo scouting: così si scoprono i...
Camorra, estorsioni a tappeto a Caivano: 8 misure cautelari
Tentato omicidio a Pianura, arrestato 20enne
App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie