AGGIORNAMENTO : 14 Ottobre 2025 - 21:17
20.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 14 Ottobre 2025 - 21:17
20.3 C
Napoli
×

Napoli, il padre del bimbo in coma: "Non credo ai maltrattamenti"

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli– “Non voglio puntare il dito contro nessuno, ma bisogna fare piena luce sulle condizioni in cui è ridotto mio figlio”.

Sono le parole Giuseppe Mileo, padre biologico del piccolo Pietro, il neonato di nove mesi ricoverato da una settimana in coma all’ospedale Santobono di Napoli, e che ha affidato al suo legale, l’avvocato Franco Maldonato, un appello alla verità.

Le condizioni del bambino restano gravissime ma stabili. Pietro è stato sottoposto a due delicati interventi al cervello per un edema cerebrale ed è risultato affetto anche da fratture pregresse a femore e costole. Una situazione clinica che ha sollevato interrogativi e preoccupazioni, anche in assenza – al momento – di persone formalmente indagate.

Il piccolo era stato inizialmente condotto all’ospedale di Sapri, nel Salernitano, dalla madre e dal compagno di lei, poi trasferito d’urgenza in elicottero a Napoli.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Napoli
Da alcuni mesi viveva in una villetta a Villammare, frazione di Vibonati, insieme alla madre, al fratellino maggiore di quattro anni e al compagno della donna.

L'uomo è estraneo alle gravi ferite riportate dal piccolo Pietro

Il padre, Giuseppe Mileo, è estraneo alla vicenda, come confermato dagli inquirenti. Al momento dell’emergenza, non si trovava con il figlio. “Come dichiarato dalla madre stessa ai Carabinieri – spiega l’avvocato Maldonato – il nostro assistito è stato avvisato del malore del piccolo quando il bambino era già stato portato in ospedale”.

Il legale chiarisce inoltre che, secondo i medici del Santobono, l’emorragia cerebrale potrebbe essere stata causata da un evento spontaneo, non da un trauma esterno. “Una tesi – aggiunge Maldonato – compatibile con l’assenza di segni di contusione sul cranio e con una diagnosi precedente del pediatra di famiglia, secondo cui Pietro potrebbe essere nato con un edema cerebrale poi evoluto in ischemia”.

Resta però il nodo delle fratture, per le quali si chiede un approfondimento medico-legale. “È necessario – conclude l’avvocato – accertare con precisione l’origine di quei traumi, inspiegabili allo stato attuale”.

Intanto il Tribunale per i Minorenni di Potenza ha sospeso la responsabilità genitoriale della madre, collocando il fratellino maggiore in una comunità protetta. Una decisione che la difesa del padre intende impugnare. “Chiederemo – ha annunciato Maldonato – che il bambino venga affidato al padre e ai nonni, affinché possa ricevere l’affetto e le cure di cui ha bisogno”.

RIPRODUZIONE RISERVATA Articolo pubblicato il 14 Giugno 2025 - 16:51 - Giuseppe Del Gaudio

Commenti (1)

E un situazion davvero difficile, speriamo che le autorità facciano chiarezza su come sono andate le cose. I bambini meritano di essere protetti e curati nel migliore dei modi, e le famiglie devono essere aiutate in momenti così tragici.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Orrore a Porta Capuana: giovane donna violentata mentre torna a casa. Fermato uomo senza permesso di soggiorno

  • Scarcerato l'ex killer Michelangelo Mazza: dal buio della camorra alla luce del riscatto

  • Casalnuovo, scoperta una centrale dei documenti falsi: arrestato un 40enne

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!

Potrebbero interessarti