AGGIORNAMENTO : 27 Novembre 2025 - 14:30
13.4 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 27 Novembre 2025 - 14:30
13.4 C
Napoli
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel

Napoli, chiusi due locali della movida di Chiaia

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli - Anche nella serata di ieri si sono registrati controlli serrati nei locali maggiorente frequentati dai giovani nella zona di Chiaia. L'operazione interforze ha interessato in maniera particola la zona dei "baretti".

Ben dieci esercizi commerciali dediti alla somministrazione di alimenti e bevande son o stati controllati nel corso della serata e nottata appena trascorsa.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Napoli
Le ispezioni hanno evidenziato gravi carenze, tanto che sono state 43 prescrizioni e 9 sanzioni amministrative per un importo complessivo superiore ai 10mila euro. Due attività sono state sospese e circa 13 chilogrammi di alimenti privi di tracciabilità sono stati sequestrati.

Oltre alla chiusura anche 43 prescrizioni  e 9 sanzioni amministrative

Purtroppo è solo l'ennesimo episodio di come si pensa sempre più al profitto economico ai danni della salute dei cittadini e in questo caso dei giovani.

Ai controlli hanno partecipato i Carabinieri del Gruppo di Napoli, i militari del SIO del 10° Reggimento Campania, il personale dell’ASL Napoli 1 e la Polizia Municipale, in un’azione congiunta finalizzata alla sicurezza urbana, al contrasto dell’illegalità diffusa e alla tutela della salute pubblica.

RIPRODUZIONE RISERVATA Articolo pubblicato il 15 Giugno 2025 - 14:59 - Federica Annunziata

Commenti (1)

E’ un situazion che si ripete troppe volte in Napoli, non si capisce perche i locali non siano controllati prima di farli aprire, e le sanzioni dovrebber essere piu severe per chi mette in pericolo la salute dei giovanni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primo piano

Notizie del giorno

PODCAST
Ultimi episodi
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
👉 Leggi l'articolo
0:00 0:00
Vol
Ad is loading…