#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 14:20
27.7 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Politano sogna in grande: “Questo è il Napoli più forte...
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave
Multe fino a 35 mln o 7% fatturato; guai a...
Casal di Principe, aggredisce la madre 76enne per soldi da...
Torre Annunziata, crolla il controsoffitto nella postazione 118: medico salvo...
Pomigliano, lavoravano in nero mentre percepivano Naspi e pensione: denunciati
Napoli, minorenni in scooter senza casco
Sarno, premiata la miglior tesi magistrale: riconoscimento a una giovane...
Napoli, pakistano ricercato: arrestato all’aeroporto di Capodichino
Avellino, in auto nel cuore della notte: cinque pregiudicati fermati...
Salerno, si ribalta cestello elevatore: tre operai feriti. L’estate nera...
Tentano di portare stupefacenti nel carcere di Santa Maria Capua...
Napoli, turista derubata a Corso Umberto I: arrestati due migranti...
Operai morti a Napoli, la prima svolta nelle indagini: sotto...
Napoli, maxi operazione a Forcella nel settore food: sequestrati 45...

Napoli, blatte e lavoro nero: chiuso locale “star” di TikTok al Vomero

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli – Era un punto di ritrovo per i giovanissimi e un fenomeno su TikTok, ma il locale di via Piave, al Vomero, è finito sotto i riflettori della Polizia Locale di Napoli per gravi irregolarità emerse durante un’operazione interforze. Il blitz ha portato alla sospensione dell’attività e a sanzioni per oltre 55mila euro.

L’Unità Operativa Tutela Edilizia ha accertato abusi edilizi, tra cui la fusione non autorizzata di più locali e una struttura metallica di 90 mq priva di permessi, sequestrata penalmente. Il gestore è stato denunciato.

L’Unità Investigativa ha contestato violazioni per 6.250 euro, tra somministrazione in aree non autorizzate, vendita di alcolici senza licenza e gestione irregolare dei rifiuti.

L’Ispettorato del Lavoro ha scoperto 18 dipendenti, di cui 7 in nero e 4 stranieri irregolari, con sanzioni per 30.838 euro. La Asl Napoli 1 Centro ha disposto la chiusura immediata per gravi carenze igieniche, tra cui un’infestazione di blatte e l’assenza di acqua calda. Sequestrati 250 kg di alimenti non tracciabili, bloccata un’attrezzatura per il ghiaccio e impartite 13 prescrizioni sanitarie, con multe per 4.500 euro.

Riscontrate anche violazioni sulla sicurezza, con vie di fuga ostruite

Riscontrate anche violazioni sulla sicurezza, con vie di fuga ostruite, estintori non a norma e mancanza di dispositivi di protezione, per ulteriori 14.000 euro di sanzioni e una segnalazione alla Procura. Il locale, celebre sui social, è ora fermo, in attesa di regolarizzazioni.

L’operazione della polizia locale è un segnale importante in materia di tutela della salute pubblica e sicurezza alimentare per i cittadini. Ma allo stesso è tempo è una brutta pagina per uno dei locali più frequentati dai giovani. Un segnale negativo che dimostra come l’interesse economico personale sia stata messo in. primo pian o rispetto a quello che è la salute dei clienti.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 21 Giugno 2025 - 11:27


Commenti (1)

L’articolo evidenzia problemi seri che riguardano il locale al Vomero, e bisogna dire che le autorità devono prendere seri provvedimenti per garantire la sicurezza e la salute di tutti. È triste vedere come certi posti ignorano le regole.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie