#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Agosto 2025 - 21:18
28.6 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Sicurezza in mare, maxi controlli nel golfo di Napoli: 351...
Salerno, sospetta violenza su una 16enne sulla spiaggia di Santa...
Tragedia in Irpinia: 80enne si schianta contro una edicola votiva
Vesuvio in fiamme, la lezione che non impariamo mai: tecnologie...
Ischia, approvato il Piano di Ricostruzione: via libera alla rinascita...
Investe un sedicenne in scooter e fugge: automobilista denunciato per...
Campagna, lite durante festa di paese finisce a coltellate: 32enne...
Avellino, caos al pronto soccorso: tre denunciati dopo aggressione ai...
Napoli e EA7 lanciano “Café”, la terza maglia degli azzurri...
Raspadori saluta il Napoli: ufficiale il passaggio all’Atletico Madrid
Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: “Volevamo solo...
Napoli, stretta sui monopattini elettrici: raffica di controlli e multe...
Irpinia in lutto: muore d’infarto per fermare l’incendio doloso del...
Caserta, sequestro da oltre 17 milioni per truffa sui bonus...
Emergenza sangue al Cardarelli: l’ospedale lancia un nuovo appello ai...
Caserta, schianto fatale in moto sul viale Carlo III: muore...
Arzano, quasi 100mila euro per la Festa di santa Giustina:...
Colpo Lookman: Napoli in pole, per i bookmaker sarebbe lo...
Giugliano, nuovo orrore contro un cane: salvato con una catena...
Napoli, generale della NATO rincorre e blocca uno scippatore in...
Riapre l’Arco Naturale di Palinuro: dopo anni di lavori, torna...
Fiamme tossiche dall’incendio nell’ex Macello di Napoli, Arpac allerta: “Monitoraggio...
Lavoro da remoto, più vicino a casa: i borghi nascosti...
Allarme botulino nei friarielli: richiamati due marchi prodotti a Scafati
Caserta e Latina piangono nuove vittime del virus West Nile:...
Torre Annunziata, incidente in autostrada: donna muore, uomo in gravi...
Ispani, incendio nel convento: evacuate suore e anziane ospiti, nessun...
Incendio al Vesuvio: chiuso l’ingresso al Gran Cono
Appicca incendio in bosco in Irpinia, arrestato 58enne: distrutti ettari...
Calcio, il mercato degli svincolati: quanti nomi pesanti in cerca...
×

Napoli, estorsioni al mercato della Maddalena: 10 condanne per il clan Mazzarella

Forti riduzioni di pena per le estorsioni agli ambulanti della Maddalena: dai 200 anni di carcere del primo grado ai 75 dell'Appello
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli – Si chiude con un ridimensionamento delle pene il processo d’appello contro la cosca del clan Mazzarella, guidata dalla donna boss Antonietta Virenti, vedova del padrino Vincenzo Mazzarella, detto ‘o pazzo, morto in carcere nel 2018 mentre stava scontando un ergastolo e mamma di Michele Mazzarella.

Il giovane boss, arrestato a Pisa nel dicembre del 2022, tra l’altro è il marito di Marianna Giuliano, a sua volta figlia del boss pentito Luigi Giuliano l’ex “Re” di Forcella.

Dopo le 22 condanne emesse nel marzo dello scorso anno, per un totale di oltre 200 anni di carcere, la Quarta Sezione Penale della Corte d’Appello ha riesaminato le posizioni di dieci imputati, riconoscendo in alcuni casi attenuanti generiche e il vincolo della continuazione, per una condanna totale di poco più di 75 anni di carcere.

Per la “zia Antonietta” c’è stata una importante riduzione di pena: è passata dai 12 anni del primo grado agli 8 anni e mesi dell’Appello. Secondo i pentiti era lei a decidere e imporre le quote del pizzio settimanale da pagare ai gestori delle bancarelle del mercato della Maddalena.

L’inchiesta e il ruolo di Massimo Ferraiuolo “Mortadella”

L’operazione aveva portato nel 2022 a 25 arresti per estorsione e detenzione illegale di armi, con Massimo Ferraiuolo al centro delle indagini. Scarcerato dopo aver scontato una condanna per l’omicidio di Giuseppe Ginosa, “Mortadella” – nipote del boss Raffaele Stolder e cognato di Carmine Giuliano (“‘o lione”) – aveva riorganizzato il clan in crisi dopo il pentimento del fratello Maurizio.

Appoggiandosi ad Antonietta Virenti, detta “‘a zia” Ferraiuolo era diventato il regista di un sistema di racket nel cuore di Forcella. Circa 200 ambulanti del mercato della Maddalena erano costretti a pagare un pizzo settimanale dai 100 ai 200 euro. Un business che superava i 150mila euro mensili.

Ma un ambulante di colore aveva denunciato il pizzo facendo scattare il blitz del 5 dicembre 2022.Le motivazioni della sentenza di Appello saranno depositate entro 90 giorni.

Ecco l’elenco delle nuove condanne

Pasquale Salvia – 9 anni e 4 mesi
Gaetano Della Porta – 8 anni e 8 mesi
Antonietta Virenti  – 8 anni e 4 mesi
Gennaro Cappuccio – 8 anni e 4 mesi
Antonio Tubelli – 8 anni e 4 mesi
Enzo Barattolo – 7 anni
Salvatore Ferraiuolo – 7 anni
Giovanna Romaniello – 6 anni e 8 mesi
Leonardo Nisi – 5 anni e 6 mesi
Ciro Prestieri – 4 anni e 4 mesi
Assolti, invece, Maurizio Virente e Alessandro Bilotti.

(nella foto da sinistra in alto Pasquale Salvia, Gaetano Della Porta, Antonietta Virenti, Gennaro Cappuccio e Antonio Tubelli ; in basso invece sempre da sinistra Enzo Barattolo, Salvatore Ferraiuolo, Leonardo Nisi e Ciro Prestieri)

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato da Giuseppe Del Gaudio il giorno 29 Giugno 2025 - 10:10

Commenti (1)

L’articolo parla di un processo molto complesso e interessante. È strano vedere come le pene sono state ridotte e se in effetti ci sono motivi validi per queste riduzioni. La situazione sembra molto complicata e richiede attenzione da parte della giustizia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie