Non si ferma l’offensiva dei Carabinieri contro la coltivazione e il traffico di stupefacenti nell’area dei Monti Lattari, già da tempo considerata una delle principali zone di produzione di marijuana della Campania.
Nell’ambito dell’operazione “Continuum Bellum 3”, i militari della compagnia di Castellammare di Stabia, affiancati dallo Squadrone Eliportato Cacciatori di Calabria, hanno effettuato nuovi sequestri e rinvenimenti lungo i versanti montuosi tra Stabia, Gragnano e Lettere.
Durante un blitz in una vasta area boschiva a Castellammare di Stabia, i Carabinieri hanno individuato due piazzole di coltivazione di cannabis indica, con oltre cento piante in fase avanzata di crescita, alcune delle quali avevano già superato il metro e mezzo di altezza. Tutte le piante sono state estirpate e distrutte sul posto, secondo quanto previsto dal protocollo operativo.
A Gragnano, in una zona impervia nascosta tra le rocce, i militari hanno inoltre recuperato una busta contenente circa 700 grammi di marijuana già essiccata e pronta per lo smercio, insieme a un bilancino di precisione.
Non è tutto. Sempre nell’area montana tra Gragnano e Lettere, è stato trovato un fucile semiautomatico con matricola abrasa, accompagnato da diverse cartucce, oltre a un’ulteriore piccola piantagione di cannabis, segno che la zona resta al centro delle rotte della produzione illegale.
Le operazioni di perlustrazione proseguiranno anche nei prossimi giorni, con l’obiettivo di smantellare completamente le coltivazioni illecite e interrompere la filiera dello spaccio locale. I Carabinieri, intanto, ribadiscono l’importanza della collaborazione dei cittadini, anche in forma anonima, per segnalare movimenti sospetti nei territori collinari e montani.
Napoli– I sospetti c’erano sin dal primo momento. E le indagini dei carabinieri non hanno… Leggi tutto
Trentola Ducenta– Avrebbe preso di mira ripetutamente il Liceo Scientifico “Leonardo Da Vinci” di Trentola… Leggi tutto
Giugliano – Ancora violenza, ancora paura. L’estate a Giugliano si tinge di cronaca nera con… Leggi tutto
Sant’Anastasia- Ieri sera il silenzio di via Pomigliano, a Sant’Anastasia, è stato squarciato da una… Leggi tutto
Napoli - Sono già quattro gli indagati per la strage degli operai di ieri mattina… Leggi tutto
Ischia - Momenti di tensione nel pomeriggio a Via del Seminario, dove una donna di… Leggi tutto
Leggi i commenti
L'articolo e molto interessante e fa capire che la lotta contro il traffico di stupefacenti e importante, ma mi domando se i Carabinieri possono veramente fermare questo fenomeno complesso che ha radici profonde nelle comunità locali. Servirebbe piu informazione.