Screenshot
Un video pubblicato su TikTok ha scatenato un’ondata di indignazione: Patrizio Chianese un giovane noto venditore di panini, mentre prepara un sandwich, elenca gli ingredienti ripetendo a ogni aggiunta il nome “Martina”, in riferimento a Martina Carbonaro, la 14enne uccisa dall’ex fidanzato Alessio Tucci, reo confesso dopo la fine della loro relazione.
Accanto a lui, in silenzio, la madre di Martina, Enza Cossentino, appare con una maglietta che riporta il volto della figlia, simbolo del suo dolore.
Il filmato, poi rimosso dall’autore, ha suscitato reazioni di sdegno, alimentando il dramma di una vicenda già straziante. A Napoli, ieri, nei Quartieri Spagnoli, era comparso uno striscione con la scritta: “Stretti e solidali alla famiglia”, dopo le volgarissime accuse sempre via social di un utente del Nord Italia.
L’avvocato Sergio Pisani, rappresentante della famiglia Carbonaro, ha diffuso un comunicato in difesa della madre: “Enza non era lucida. Il venditore ha sfruttato un momento di fragilità per girare e pubblicare il video”.
Anche il deputato Francesco Emilio Borrelli è intervenuto: “Sono convinto della buona fede della signora Cossentino, colta alla sprovvista in un momento di grande dolore. Questo episodio è vergognoso, una strumentalizzazione inaccettabile. Ora più che mai la famiglia di Martina ha bisogno di sostegno, non di essere esposta all’odio social. Il video va rimosso immediatamente”.
La vicenda continua a scuotere l’opinione pubblica, sollevando interrogativi sull’etica dei contenuti sui social media in casi di tragedie personali.
Patrizio Chianese ha postato sempre su Tik Tok un secondo video in cui chiede scusa se ha urtato la sensibilità di qualcuno. Ricordando che pure lui è di Afragola e che Martina andava spesso a mangiare gli hot dog da lui. La mamma era andata li solo per ricordare la figlia in un momento di sconforto.
Giuseppe Del Gaudio, giornalista professionista dal 1991. Amante del cinema d’azione, sport e della cultura Sud Americana. Il suo motto: “lavorare fa bene, il non lavoro: stanca”
Napoli – Il tessuto criminale di Napoli è stato, e continua a essere, intessuto da… Leggi tutto
Napoli – È stato fissato per il prossimo 6 novembre l’inizio del processo d’appello per… Leggi tutto
Napoli - Nei giorni scorsi presso l'Aula Magna della sede del Centro Direzionale dell’Università degli… Leggi tutto
Momenti di terrore a Torre Annunziata, dove una neonata di pochi giorni ha rischiato di… Leggi tutto
Oggi il cielo ci regala un mix di energie dinamiche, con Marte in aspetto favorevole… Leggi tutto
Un vasto incendio è divampato nella tarda mattinata intorno alle 12.30 oggi venerdì 18 luglio… Leggi tutto
Leggi i commenti
E' strano come certi episodi possano scatenare reazioni forti. Forse bisognerebbe pensarci due volte prima di pubblicare video che possono urtare la sensibilità, specialmente in situazioni delicate come questa. La gente dovrebbe riflettere di piu.