#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 13:42
27.7 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Politano sogna in grande: “Questo è il Napoli più forte...
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave
Multe fino a 35 mln o 7% fatturato; guai a...
Casal di Principe, aggredisce la madre 76enne per soldi da...
Torre Annunziata, crolla il controsoffitto nella postazione 118: medico salvo...
Pomigliano, lavoravano in nero mentre percepivano Naspi e pensione: denunciati
Napoli, minorenni in scooter senza casco
Sarno, premiata la miglior tesi magistrale: riconoscimento a una giovane...
Napoli, pakistano ricercato: arrestato all’aeroporto di Capodichino
Avellino, in auto nel cuore della notte: cinque pregiudicati fermati...
Salerno, si ribalta cestello elevatore: tre operai feriti. L’estate nera...
Tentano di portare stupefacenti nel carcere di Santa Maria Capua...
Napoli, turista derubata a Corso Umberto I: arrestati due migranti...
Operai morti a Napoli, la prima svolta nelle indagini: sotto...
Napoli, maxi operazione a Forcella nel settore food: sequestrati 45...
×

Il clan Fabbrocino voleva uccidere il poliziotto corrotto di San Giuseppe Vesuviano

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli – La camorra o meglio il clan Fabbrocino voleva uccidere il poliziotto corrotto di San Giuseppe Vesuviano coinvolto nell’inchiesta della truffa dei flussi migratori.

E’ una delle pagine più inquietanti che emerge dall’inchiesta sul business dei flussi migratori che due settimane fa ha portato in carcere 46 persone tra cui tre noti avvocati di San Giuseppe Vesuviano, faccendieri ed esponenti del clan Fabbrocino.

L’inchiesta coinvolge anche un sovrintendente della Polizia di Stato in servizio al commissariato di san Giuseppe Vesuviano e che è sospettato di aver messo le proprie funzioni istituzionali al servizio del clan, ricevendo in cambio vantaggi personali. Un intricato caso di corruzione e collusione con la criminalità organizzata.

La decisione di uccidere il poliziotto da parte del clan Fabbrocino, intento poi non portato a compimento, emerge da una conversazione intercettata il 23 dicembre 2022, tra due colleghi del poliziotto che sono a conoscenza dei traffici illeciti dell’agente ma in nessun modo coinvolti.

I due discutono apertamente della “doppia vita” del collega, descrivendolo come uno  che avrebbe “venduto la propria funzione istituzionale” per interessi personali. Durante il dialogo, i due fanno riferimento alla sua “carriera criminale parallela”, sottolineando come il suo prolungato periodo di assenza dal servizio stesse danneggiando i suoi affari illeciti.

Nella conversazione, emerge un quadro sconcertante: il poliziotto sarebbe stato a libro paga di un esponente di spicco del clan Fabbrocino, dal quale riceveva compensi settimanali, arrivando a incassare fino a 15.000 euro al mese. I due colleghi hanno riferito di un episodio in cui il camorrista, esasperato dalle continue pretese economiche, avrebbe persino minacciato di farlo eliminare da “gente di Napoli” in un agguato in campagna.

“Io mi faccio la galera e tu ti fai i soldi”

“Io mi faccio la galera e tu ti fai i soldi”, gli avrebbe detto il camorrista che avrebbe raccontato a uno dei due poliziotti intercettati che l’intento era di attirarlo in una trappola con la scusa di un incontro per consegnare del “tabacco”. Però, ad attenderlo ci sarebbero stati due camorristi di Napoli che gli avrebbero dato “tre, quattro botte” al posto dei soldi.

A quel punto l’agente venuto a conoscenze delle intenzioni del clan Fabbrocino avrebbe avvicinato il collega corrotto dicendogli in maniera lapidaria: “O fai la guardia o il camorrista, tutte e due le cose non le puoi fare più. Altrimenti ti fai la cartella”.

Le indagini della Dda di Napoli, su questo filone proseguono e promettono ulteriori sviluppi anche su scala più ampia, dato il legame ipotizzato con i flussi migratori e l’ambiente camorristico locale.

 

 

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato da Giuseppe Del Gaudio il giorno 19 Giugno 2025 - 13:30


Commenti (1)

Trovo che la situazione è molto complicata e preoccupante, specialmente per la sicurezza dei poliziotti che dovrebbero proteggere la società. La corruzione è un problema serio che affligge molte istituzioni, e in questo caso sembra veramente grave.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie