Cronaca di Napoli

Guasto ai radar di Capodichino, voli in ritardo e cancellati: ecco come ottenere i rimborsi

Condivid

Napoli – L’aeroporto di Napoli Capodichino è nel caos a causa di un guasto ai radar che, nelle ultime ore, ha provocato ritardi e cancellazioni di numerosi voli, sia nazionali che internazionali.

La situazione sta creando forti disagi per migliaia di passeggeri, costretti a lunghe attese in aeroporto o a riprogrammare i propri viaggi, con inevitabili ripercussioni su impegni personali e professionali.

Disagi e Diritti dei Passeggeri

Il malfunzionamento dei radar, considerato una “circostanza eccezionale” non imputabile alle compagnie aeree, esclude i viaggiatori dal diritto alla compensazione pecuniaria prevista dal Regolamento CE 261/2004, che si applica in caso di ritardi prolungati, cancellazioni o overbooking causati dalle compagnie. Tuttavia, i passeggeri non sono del tutto sprovvisti di tutele.

Secondo quanto previsto dalla normativa, è possibile richiedere il rimborso delle spese extra sostenute a causa dei disservizi, come costi per pasti, pernottamenti in hotel, trasporti alternativi o taxi. Per ottenere il rimborso, è essenziale conservare tutte le ricevute e gli scontrini che documentano le spese effettuate. Questi documenti saranno fondamentali per supportare la richiesta di ristoro economico.

Come richiedere i rimborsi

Per semplificare il processo, i passeggeri possono rivolgersi a ItaliaRimborso, un’organizzazione specializzata nell’assistenza ai viaggiatori che offre supporto rapido ed efficace nella gestione delle richieste di rimborso.

Il team di ItaliaRimborso valuta ogni caso individualmente, occupandosi di inoltrare le domande alle compagnie aeree coinvolte e di tutelare i diritti dei passeggeri.

Chi ha subito disagi a causa del guasto ai radar di Capodichino può contattare ItaliaRimborso attraverso il sito ufficiale www.italiarimborso.it, dove è possibile ricevere consulenza personalizzata e avviare la procedura di rimborso. L’organizzazione si impegna a seguire ogni pratica con attenzione, garantendo un’assistenza mirata per ridurre al minimo i disagi dei viaggiatori.

Un aeroporto sotto pressione

Il guasto ai radar rappresenta l’ennesima sfida per l’aeroporto di Napoli, già alle prese con un traffico aereo in crescita e una gestione logistica complessa. Mentre le autorità aeroportuali lavorano per ripristinare la piena operatività, cresce la frustrazione tra i passeggeri, molti dei quali lamentano scarsa comunicazione e lunghe code ai desk informativi.

In attesa di aggiornamenti sulla risoluzione del problema, l’attenzione si concentra ora sui diritti dei viaggiatori e sulla necessità di una gestione più efficace delle emergenze negli scali italiani. Per chi è stato colpito dai disagi, il consiglio è di agire tempestivamente, documentando ogni spesa e affidandosi a esperti per far valere i propri diritti.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 9 Giugno 2025 - 14:50

Leggi i commenti

  • E' una situazzione davvero difficile per i passeggeri che si trovano ad affrontare ritardi e cancellazoni. Sarebbe utile avere più informazzioni dai desk dell'aeroporto per capire meglio come muoversi e quali sono i diritti.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Ibiza, risonanza magnetica e tac sulla salma del dj napoletano morto in Spagna

Napoli – Sono iniziati gli esami supplementari sulla salma di Michele Noschese, il 35enne napoletano… Leggi tutto

24 Luglio 2025 - 21:10

Tenta di rubare in auto in sosta a via Marina: arrestato 44enne

Napoli – Stava cercando di introdursi in un’auto parcheggiata in via Marina quando è stato… Leggi tutto

24 Luglio 2025 - 21:04

Addio a Hulk Hogan: ho perso l’eroe della mia infanzia, e non sono pronto a dirgli addio

Non so nemmeno da dove iniziare. Hulk Hogan è morto. L’ho letto, riletto. Ho guardato… Leggi tutto

24 Luglio 2025 - 20:19

Napoli, nuove regole sulla movida: stop a musica e consumazioni all’aperto dopo mezzanotte

La Giunta comunale di Napoli ha approvato una proposta di regolamento per disciplinare la movida… Leggi tutto

24 Luglio 2025 - 20:19

Jabil Marcianise, stop di 10 giorni in vista della cessione

Marcianise– Lo stabilimento Jabil di Marcianise, appartenente alla multinazionale americana dell’elettronica, sospenderà le attività da… Leggi tutto

24 Luglio 2025 - 20:09

Capri 35enne aggredisce i poliziotti dopo aver minacciato passanti

Capri– Estate turbolenta a Capri, dove si registra un nuovo episodio di violenza urbana, a… Leggi tutto

24 Luglio 2025 - 19:59