AGGIORNAMENTO : 12 Ottobre 2025 - 12:20
19.4 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 12 Ottobre 2025 - 12:20
19.4 C
Napoli

Giulio Giaccio, sciolto nell’acido per errore: nuova udienza in appello, offerta risarcitoria dai mandanti

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Nuovo capitolo nel processo per la barbara uccisione di Giulio Giaccio, il 26enne muratore di Pianura rapito e sciolto nell’acido nel 2000 a causa di un tragico scambio di persona.

Nell’ultima udienza davanti alla Corte d’Assise d’Appello di Napoli, i presunti mandanti dell’omicidio — già condannati a 30 anni di carcere in primo grado — hanno presentato una proposta risarcitoria migliorativa ai familiari della vittima.

Le parti civili sono assistite dall’avvocato Alessandro Motta, mentre la Fondazione Polis partecipa al processo con il legale Gianmario Siani. Il procedimento riprenderà il prossimo 19 luglio con la requisitoria del procuratore generale. La notizia è stata pubblicata stamane dal quotidiano Il Roma.

In primo grado, celebrato con rito abbreviato, erano stati condannati Carlo Nappi e Salvatore Cammarota, ritenuti esponenti apicali del clan Polverino e accusati di essere i mandanti del delitto.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Giudiziaria
Dieci anni di reclusione erano stati inflitti, invece, al collaboratore di giustizia Roberto Perrone, reo confesso.

Un secondo filone processuale coinvolge altri tre imputati: Salvatore Simioli, Raffaele D’Alterio e Luigi De Cristofaro, accusati di aver partecipato alle fasi esecutive del sequestro e dell’omicidio.

A marzo del 2024 i nuovi arresti grazie al pentito Giuseppe Ruggiero

A marzo 2024, un ulteriore sviluppo: grazie alle rivelazioni del neo pentito Giuseppe Ruggiero, sono finiti in carcere anche Raffaele D’Alterio, Luigi De Cristofaro (alias “‘o mellone”) e Salvatore Simioli, detto “‘o sciacallo”.

L’iter giudiziario continua a tenere viva la memoria di Giulio, simbolo di una giustizia che non dimentica le sue vittime.

RIPRODUZIONE RISERVATA Articolo pubblicato il 10 Giugno 2025 - 07:09 - Giuseppe Del Gaudio

Commenti (1)

La questione della giustizia in italia è sempre complessa, i processi durano tantissimo e le vittime a volte sembrano dimenticate. Speriamo che questa volta ci sia un esito giusto e che le famiglie possano avere un po di pace.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Orrore a Porta Capuana: giovane donna violentata mentre torna a casa. Fermato uomo senza permesso di soggiorno

  • Scarcerato l'ex killer Michelangelo Mazza: dal buio della camorra alla luce del riscatto

  • Casalnuovo, scoperta una centrale dei documenti falsi: arrestato un 40enne

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!

Potrebbero interessarti