Musica

Gino Fastidio torna alle origini: fuori oggi l’album Trockstar

Condivid

È disponibile da oggi, 6 giugno, su tutte le piattaforme digitali “Trockstar”, il primo album ufficiale di Gino Fastidio, cantautore comico partenopeo noto per il suo stile irriverente e surreale. Pubblicato da Full Heads Records e prodotto da Graf srl con il contributo di Nuovo IMAIE, il disco segna un ritorno alle radici musicali dell’artista, con un sound che mescola punk rock, synth e cabaret.

L’album sarà presentato dal vivo giovedì 13 giugno alle ore 22 con un live showcase gratuito al Punk Tank Cafè di Napoli (Piazza Dante, 40).

“Trockstar”: il manifesto dadaista del nuovo punk comico

Con 16 tracce che spaziano dal synth punk all’elettronica cantautorale, **“Trockstar”** è molto più di un semplice album: è un manifesto anarchico e ironico, che sfida le convenzioni del panorama musicale italiano.

“Se dal rap è nata la trap, dal rock nasce il trock”, spiega Gino Fastidio, giocando con le etichette di genere. Il risultato è una raccolta di brani che alternano nonsense e satira sociale, comicità e critica, nel perfetto stile “politically scorrect” dell’artista.

Dalla TV al ritorno alla musica: “Questo disco è una liberazione”

Dopo il successo del singolo virale “È gas”, Gino Fastidio abbandona temporaneamente i riflettori del piccolo schermo per tornare alla sua passione originaria: la musica.

“Questo disco è una liberazione” – racconta – “Dopo anni a fare solo il comico, ho detto: “Basta, torno a far casino con la chitarra!”. È punk, sporco o sbagliato… ma è mio. E poi, chi l’ha detto che non si può ridere senza esprimere il disagio che mi/ci circonda?”.

Dalle cantine punk alla televisione: la parabola di Gino Fastidio

Nato come progetto discopunk nel 2005, Gino Fastidio debutta come trio con un sound travolgente e testi satirici che uniscono demenzialità e riflessione sociale. Tra il 2005 e il 2009, la band pubblica tre album autoprodotti diventati cult:

  • L’era dello sporco digitale (2005)
  • Odio l’era moderna (2006)
  • Io rifletto (2009)

Nel 2009, il frontman decide di intraprendere un nuovo percorso da solista, unendo musica e comicità. Nasce così l’ibrido che lo porterà al successo televisivo grazie a programmi come Made in Sud, Colorado, Stasera tutto è possibile, Mad in Italy e Audiscion.

Oggi: un artista tra satira e distorsioni

Con la sua inconfondibile chitarra “rosatronica” e una comicità acida e musicale, Gino Fastidio è diventato un artista difficile da etichettare. Un ribelle con la sei corde, capace di alternare battute fulminanti a canzoni dissacranti.

Con “Trockstar”, l’artista napoletano torna a fare sul serio — o meglio, a non prendersi troppo sul serio, come solo i veri comici (e i veri punk) sanno fare.


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 6 Giugno 2025 - 13:00

Leggi i commenti

  • L'album Trockstar sembra avere un approccio molto interessante, mescolando vari generi musicali. Però non so se riesco a capire bene il messaggio che l'artista vuole trasmettere, ci sono troppe cose da considerare per chi ascolta.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
Federica Annunziata
Tags: Album

Ultime Notizie

Porta Capuana, rissa all’alba tra coltelli e bottiglie rotte

Napoli – Mattinata di violenza a Porta Capuana, dove intorno alle 8:30 si è consumata… Leggi tutto

26 Luglio 2025 - 17:51

Arzano, “E’ ‘na mala jurnata pe’ te’”: minacce comandante Biagio Chiariello

Arzano - Purtroppo, si registrano ancora intimidazioni nei confronti del comandante della polizia locale di… Leggi tutto

26 Luglio 2025 - 17:37

Giffoni Valle Piana, morto bimbo di 7 anni caduto in piscina

Napoli– Non ce l’ha fatta il bambino di 7 anni che giovedì scorso era stato… Leggi tutto

26 Luglio 2025 - 17:10

Ponticelli, 22enne arrestato con pistola clandestina. era ricercato

Napoli - Un 22enne napoletano, già noto alle forze dell’ordine, è stato arrestato nella mattinata… Leggi tutto

26 Luglio 2025 - 16:47

Caserta, controlli nei lavaggi auto: tre denunce e oltre 77mila euro di sanzioni.

Caserta – Lavoro nero, irregolarità ambientali e violazioni alla sicurezza: è questo il bilancio dell’operazione… Leggi tutto

26 Luglio 2025 - 16:29

Geolier, show da record a Napoli: 116mila spettatori per i due live e annuncia lo show il 26 giugno 2026 al Maradona

Napoli – Geolier torna a Napoli e infrange ogni record. Con due live titanici all’Ippodromo… Leggi tutto

26 Luglio 2025 - 16:09