#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Luglio 2025 - 10:07
26 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Forte scossa di terremoto nella notte in provincia di Avellino
Caivano, minorenne con deficit psichiatrico costretto a vendere il suo...
Oroscopo del 30 Luglio 2025 segno per segno
Geolier testimonial dell’Officina dei Talenti
Superenalotto, realizzato un 5-+1 da 500mila euro a Certaldo. Tutte...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 29 luglio
West Nile, la terza vittima in Campania si è contagiato...
Operaio ferito da un elevatore a Portici: aperta una indagine 
Napoli, tenta di rubare un telefono e aggredisce un agente:...
Napoli, arrestato 25enne olandese: era ricercato in Europa
Arciconfraternite della Curia di Napoli: definitiva la declaratoria di decadenza...
Centro storico, bloccati con borse e accessori di marca contraffatti:...
West Nile, terza vittima in Campania
Fondazione Foqus presenta: Maradona, San Gennaro e lo sciopero dei...
De Luca: “Il Santobono diventi Irccs, basta squilibri tra Nord...
Capaccio-Paestum, si tuffa in mare e muore: tragedia sotto gli...
Anziana truffata con la scusa del figlio ferito: arrestato un...
West Nile, scatta l’allerta: donazioni di sangue bloccate in 31...
Il Prefetto non si arrende: ricorso al Consiglio di Stato...
Weekend nero sulle strade italiane: 37 vittime in tre giorni
Napoli, guida in stato di ebbrezza: multe e due auto...
L’ascesa dell’intrattenimento istantaneo: come le piattaforme si contendono l’attenzione a...
Ischia, corteo di solidarietà contro l’abbattimento di una casa “sanata”
Napoli, infermiera picchiata dalla figlia di un paziente al Cto
Afragola, catturato ricercato evaso dalla provincia di Salerno
Pozzuoli, al via i lavori per il pontone anti-bradisismo
Napoli, la terapia genica ridà la vista a un paziente...
ASL Salerno protagonista in Senato al convegno sull’Intelligenza Artificiale e...
Avellino, auto rubata e arnesi da scasso: 43enne arrestato dopo...
Allarme West Nile: salgono a 5 i decessi in Italia...

Festival Teatrale Campano al Palazzo Reale di Napoli: un mese di spettacoli e cultura

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli – Dal 13 giugno al 13 luglio 2025, il Palazzo Reale di Napoli ospiterà il Campania Teatro Festival, organizzato dalla Fondazione Campania dei Festival, diretta da Ruggero Cappuccio, con il sostegno della Regione Campania.

Oltre 100 eventi animeranno gli spazi della reggia, tra il Teatro di Corte, i Cortili, i Porticati e la Terrazza del Giardino Romantico.

L’inaugurazione, il 13 giugno alle 21:30, vedrà il Cortile d’Onore trasformarsi in palcoscenico per il concerto di Elisabetta Serio (pianoforte) e Sarah Jane Morris (voce), accompagnate da Jerry Popolo (sax), Aldo Capasso (contrabbasso) e Leonardo De Lorenzo (batteria).

Dal 20 giugno al 9 luglio, il Teatro di Corte proporrà la rassegna cinematografica “Capolavori Italiani”, curata da Titta Fiore, presidente della Film Commission Campania, con 13 film e un documentario selezionato da Roberto D’Avascio. Il 22 giugno, la quinta edizione del premio “Carlo Croccolo” celebrerà artisti del panorama italiano.

Il Cortile delle Carrozze accoglierà 18 spettacoli, tra reading, mostre, concerti e laboratori interattivi, in programma dal 15 giugno all’11 luglio. Sotto i Porticati, l’esperienza immersiva “Dietro le quinte Experience” offrirà un viaggio virtuale nei luoghi nascosti del teatro, aperti al pubblico tutti i giorni dalle 16:30 alle 22:30 (il mercoledì dalle 19:00).

“Dopo l’edizione 2019, il Festival torna a Palazzo Reale, cuore pulsante di Napoli – dichiara Paola Ricciardi, dirigente delegata del Palazzo –. Un evento internazionale che culmina nelle serate del Dopofestival sulla Terrazza del Giardino Romantico, in attesa del completamento del restauro dello spazio verde”.

Dal 14 giugno al 13 luglio, la Terrazza ospiterà il Dopofestival con aperitivi, street food di qualità e musica live o DJ set a partire dalle 22:00 (ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria, eccetto quattro serate a pagamento il 29-30 giugno e 11-12 luglio).
Un mese di arte, musica e cultura per riscoprire la magia del Palazzo Reale e del teatro in ogni sua forma.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 10 Giugno 2025 - 12:46


Commenti (1)

L’evento pare interessente, ma io non so se potrò andarci perche ho altri impegni. Spero che ci siano eventi anche più in là nel tempo. La rassegna cinematografica mi sembra un buona idea, ma dovrei vedere i film in programmazione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

Primo Piano

Le Video Storie