#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 12:23
27.7 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Politano sogna in grande: “Questo è il Napoli più forte...
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave
Multe fino a 35 mln o 7% fatturato; guai a...
Casal di Principe, aggredisce la madre 76enne per soldi da...
Torre Annunziata, crolla il controsoffitto nella postazione 118: medico salvo...
Pomigliano, lavoravano in nero mentre percepivano Naspi e pensione: denunciati
Napoli, minorenni in scooter senza casco
Sarno, premiata la miglior tesi magistrale: riconoscimento a una giovane...
Napoli, pakistano ricercato: arrestato all’aeroporto di Capodichino
Avellino, in auto nel cuore della notte: cinque pregiudicati fermati...
Salerno, si ribalta cestello elevatore: tre operai feriti. L’estate nera...
Tentano di portare stupefacenti nel carcere di Santa Maria Capua...
Napoli, turista derubata a Corso Umberto I: arrestati due migranti...
Operai morti a Napoli, la prima svolta nelle indagini: sotto...
Napoli, maxi operazione a Forcella nel settore food: sequestrati 45...

Falso in bilancio e frode fiscale: maxi sequestro da 37 milioni a Original Marines

Otto indagati tra manager e amministratori della nota società di abbigliamento
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli– Un duro colpo per Original Marines, il noto marchio di abbigliamento con oltre 600 punti vendita tra Italia ed estero.

Otto tra componenti del consiglio di amministrazione e membri del collegio sindacale della Original Marines Spa sono indagati dalla Procura di Nola per una lunga serie di reati economico-finanziari: falso in bilancio, indebita percezione di erogazioni pubbliche, esercizio abusivo dell’attività finanziaria e utilizzo di fatture false.

Le Fiamme Gialle del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Napoli, su ordine del gip, hanno notificato agli indagati un’ordinanza di interdizione per un anno dall’esercizio di attività d’impresa. Disposto inoltre un sequestro preventivo di beni fino alla concorrenza di 37,2 milioni di euro, cifra ritenuta pari al profitto illecito accumulato.

I fondi pubblici ottenuti con bilanci truccati

Le indagini, condotte dagli inquirenti di Nola e coordinate con la Guardia di Finanza, hanno fatto emergere un quadro preoccupante. Secondo gli accertamenti, dal 2017 l’azienda ha avviato una profonda riorganizzazione, riducendo progressivamente i negozi in franchising a favore di quelli diretti.

Tuttavia, tra il 2018 e il 2021, gli indagati avrebbero falsificato sistematicamente i bilanci societari, occultando perdite legate al mancato incasso di crediti vantati proprio nei confronti degli affiliati.

Questa rappresentazione alterata dei conti avrebbe consentito alla società di ottenere due finanziamenti garantiti dallo Stato tramite SACE, per un importo complessivo di 31,5 milioni di euro.

Le fatture false e la crisi degli affiliati

Non è tutto. La Original Marines, sempre secondo gli inquirenti, si sarebbe avvalsa anche di fatture per operazioni inesistenti, emesse da imprenditori legati alla rete distributiva. Questo avrebbe permesso alla società di beneficiare indebitamente di detrazioni IVA per quasi 6 milioni di euro.

Grave anche la situazione dei negozi in franchising, che sarebbero stati costretti ad acquistare grandi quantitativi di merce, finendo così in pesanti crisi di liquidità. Le difficoltà sarebbero state superate solo grazie a finanziamenti concessi direttamente dalla casa madre, ma senza alcuna autorizzazione come previsto dal Testo Unico Bancario, configurando così l’esercizio abusivo dell’attività finanziaria.

Un’inchiesta che colpisce uno dei brand più noti del retail

L’inchiesta getta ombre pesanti sulla gestione della nota azienda, simbolo dell’abbigliamento casual per famiglie, e apre ora scenari giudiziari delicati. L’attenzione degli inquirenti resta alta per verificare eventuali responsabilità aggiuntive e valutare l’impatto complessivo del sistema fraudolento non solo sul bilancio societario, ma anche sull’intero ecosistema dei rivenditori affiliati.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato da Giuseppe Del Gaudio il giorno 25 Giugno 2025 - 12:44


Commenti (2)

E’ veramente preoccupante quello che succede con Original Marines, sopratutto per i negozi in franchising che sono stati messi in difficoltà. Speriamo che la situazion si risolva al piu presto per tutti coinvolti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie