Avellino – Sei dipendenti del Comune di Avellino sono finiti nel registro degli indagati della Procura con l’accusa di falso materiale commesso da pubblico ufficiale.
Al centro dell’inchiesta, presunti condoni edilizi irregolari, concessi utilizzando protocolli di altre istanze per sanare immobili abusivi, in violazione delle normative vigenti.
L’indagine è scattata dopo una serie di esposti presentati agli inquirenti, che hanno spinto la Guardia di Finanza a intensificare i controlli.Potrebbe interessarti
Notte di fuoco a Moschiano: ignoti tentano di incendiare il nuovo municipio
Si lancia dal palazzo dei loculi al cimitero di Avellino: muore una donna di 53 anni
Rissa durante festa patronale nell'Avellinese: nove giovani denunciati dai carabinieri
Aggredito sotto casa il dirigente di Irpiniambiente: pestaggio all’alba ad Avellino
Si tratta di condoni riferiti a immobili che, secondo gli investigatori, non potevano essere sanati a causa di vizi legati ad abusivismo edilizio.
La Procura prosegue le indagini per chiarire l’entità delle irregolarità e le responsabilità dei soggetti coinvolti, mentre cresce l’attenzione su un caso che potrebbe scuotere l’amministrazione comunale.
Commenti (1)
E’ una situazion preoccupante quella che si sta verificando ad Avellino, le indagini sul comune e i dipendenti sono un segnale di come ci siano problemi seri nella gestione del territorio e delle normative. Sarà interessante vedere come si sviluppa la situazione.