AGGIORNAMENTO : 25 Novembre 2025 - 23:56
12.2 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 25 Novembre 2025 - 23:56
12.2 C
Napoli
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel

Costiera Amalfitana, allarme sicurezza: “Serve subito l’autovelox per fermare i folli della strada”

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Amalfi – “La Costiera si è trasformata in un velodromo a cielo aperto. Chi sfreccia lungo la Statale Amalfitana a velocità folli non solo viola la legge, ma mette in pericolo la vita di tutti”.

A lanciare l’ennesimo appello è Franco Florio, delegato territoriale di Amalfi della FeNAILP, la Federazione nazionale che rappresenta imprenditori e professionisti della micro, piccola e media impresa.

La denuncia arriva a poche ore dall’ennesima tragedia: un uomo è stato travolto e ucciso da una moto di grossa cilindrata lungo il tracciato costiero, ancora una vittima di quella che Florio definisce una “deriva pericolosa e inaccettabile”.

“Durante tutti i weekend invernali e per l’intera stagione estiva – spiega – queste strade diventano teatro di gare improvvisate.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suAmalfi
Non si può più restare in silenzio. Abbiamo chiesto più volte al Prefetto, all’Anas e ai sindaci del territorio di adottare misure concrete. Serve l’installazione di autovelox fissi su tutto il percorso: è l’unico vero deterrente”.

Florio sottolinea anche il valore sociale ed economico di un intervento del genere: “Non si tratta più soltanto di sicurezza stradale, ma di una responsabilità morale collettiva. Ogni vita spezzata rappresenta una sconfitta.

Con gli autovelox possiamo salvare vite e allo stesso tempo generare un getttito utile per i Comuni, risorse che potrebbero essere reinvestite in sicurezza e servizi per cittadini e turisti”.

La Statale 163 Amalfitana, già fragile per morfologia e traffico, continua così a rivelarsi un’arteria ad alto rischio, dove – tra curve strette e manovre azzardate – basta un attimo perché una giornata al mare si trasformi in tragedia.

Articolo pubblicato il 5 Giugno 2025 - 20:01 - A. Carlino

Commenti (1)

E vero che la sicurezza stradale è importante, pero io credo che non bastano solo gli autovelox. Serve anche educare i conducenti a rispettare le regole e a non correre. Ogni incidente fa male.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primo piano

Notizie del giorno

Nessun articolo pubblicato oggi.

PODCAST
Ultimi episodi
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
👉 Leggi l'articolo
0:00 0:00
Vol
Ad is loading…