#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 24 Luglio 2025 - 21:10
25.3 C
Napoli
App Sinfonia Desktop

Concessi colloqui in videochiamata per i detenuti al 41bis

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Per il Tribunale di sorveglianza di Milano “rispetta la Convenzione dei Diritti dell’Uomo”
Il Tribunale di sorveglianza di Milano ha accolto il reclamo presentato da un detenuto sottoposto al regime di 41 bis presso il carcere di Opera, stabilendo che egli ha diritto a colloqui con i familiari anche in videochiamata.

Secondo quanto affermato dal magistrato, “il rispetto della Costituzione e della Convenzione dei diritti dell’uomo rende necessario riconoscere” anche “al detenuto sottoposto al 41 bis il diritto di effettuare colloqui in videochiamata con i propri familiari in sostituzione dei colloqui in presenza, secondo modalità individuate dall’Amministrazione penitenziaria e nei limiti derivanti dal numero di postazioni”.

Il detenuto lamentava l’impossibilità di comunicare con la moglie, residente in Sicilia e che non vede da anni, e con i due figli, anch’essi reclusi in altri istituti. Il carcere di Opera, opponendosi, aveva chiesto il rigetto del reclamo, sostenendo che si trattasse di una richiesta dettata da un “mero interesse personale non attinente alla violazione di diritti soggettivi”.

La direzione penitenziaria aveva inoltre sollevato “controindicazioni di natura organizzativa”, spiegando che le salette utilizzate per le videochiamate coincidono con quelle dedicate alle udienze penali in videoconferenza, e che l’elevato numero di detenuti e le poche postazioni disponibili rendono complessa la gestione.

Tuttavia, la giudice Beatrice Secchi ha richiamato la necessità di un equilibrio tra le esigenze del regime di carcere duro e i diritti dei detenuti: resta infatti “la necessità di realizzare un corretto bilanciamento fra le esigenze proprie del regime 41 bis e quella di garantire l’effettività del diritto a conservare i legami familiari attraverso la fruizione dei colloqui”.

Il diritto al colloquio con i familiari, ha ricordato la giudice, è tutelato dalla Costituzione attraverso gli articoli 29, 30 e 31, nonché dall’articolo 8 della Convenzione europea dei diritti dell’uomo.

Il regime 41 bis, ha sottolineato ancora Secchi, è legittimo “solo se funzionale non già ad assicurare un surplus di punizione per gli autori di reati di speciale gravità, bensì esclusivamente a contenere la persistente pericolosità di singoli detenuti”, a condizione che le restrizioni non risultino «sproporzionate o tali da vanificare del tutto la funzione rieducativa della pena”.

Dal 2022, i colloqui visivi da remoto — introdotti in via emergenziale durante la pandemia — sono rimasti in vigore per i detenuti nei circuiti di media e alta sicurezza. Il Dipartimento dell’Amministrazione penitenziaria (Dap) utilizza una rete intranet protetta, che garantisce sicurezza, impedisce intrusioni esterne e consente la registrazione e l’interruzione dei colloqui, se necessario.

Alla luce di questo quadro, il diritto ai colloqui in videochiamata, secondo il Tribunale, “deve essere riconosciuto non solo nei casi in cui il familiare non possa effettuare il colloquio in presenza per ‘età o malattia’, ma anche per differenti motivazioni pure facilmente documentabili: non c’è alcun ragionevole motivo per imporre al familiare di compiere lunghi viaggi per recarsi, ogni volta, nell’istituto penitenziario ove si trova il detenuto, spesso attraversando l’Italia e sostenendo costi non irrisori”.

Quanto ai figli, “pacificamente il diritto ad effettuare colloqui in videochiamata deve essere riconosciuto quando anche il familiare risulti detenuto, sempre che ovviamente il colloquio in presenza sia stato autorizzato”.


Articolo pubblicato da Giuseppe Del Gaudio il giorno 13 Giugno 2025 - 13:09


1 commento

  1. E’ un fatto importante che il tribunale di Milano ha deciso di dare diritti anche ai detenuti in 41 bis. Pero mi chiedo se le risorse siano sufficienti per gestire tutti i colloqui in videochiamata, perchè ci sono tante problematiche da considerare.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Ibiza, risonanza magnetica e tac sulla salma del dj napoletano...
Tenta di rubare in auto in sosta a via Marina:...
E’ morto Hulk Hogan il re del Wrestling : “Ho...
Napoli, nuove regole sulla movida: stop a musica e consumazioni...
Jabil Marcianise, stop di 10 giorni in vista della cessione
Capri 35enne aggredisce i poliziotti dopo aver minacciato passanti
Addio a Hulk Hogan, leggenda del wrestling e icona dell’America...
Von der Leyen : è tempo di ridefinire i rapporti...
A Soccavo nasce un nuovo playground: sport e inclusione nel...
Buongiorno carica il Napoli: “Difenderemo lo scudetto con le unghie...
Arzano, in casa con oltre 30 gatti maltrattati: denunciata donna
Napoli, morto l’anziano travolto sulla bici in viale della Liberazione
Napoli, ruba uno zaino al Lido Mappatella: arrestato
Casavatore, Domenico Panella è il nuovo reggente del Pd
No alla plastica sui monti. Ma il Cai difende le...
Torre Annunziata, maxi operazione contro gli abusi: liberati oltre 3mila...
Bimbo cade dalla bici nel Salernitano: è grave, trasferito al...
Di Lorenzo carica il Napoli: “Vogliamo difendere lo scudetto e...
Napoli, stretta della Municipale su cellulari alla guida: 162 patenti...
Maddaloni, 34enne arrestato per maltrattamenti e stalking
Napoli, donna ferita da una barra di ferro caduta da...
Secondigliano, arrestato 21enne serbo: tenta due furti e investe un...
West Nile, trappole anti-zanzare nella provincia di Caserta dopo l’allarme...
Morte di DJ Godzi, la famiglia attende esami supplementari sulla...
Monte di Procida, picchia e sevizia la madre 75enne: arrestato...
Acerra, notti di terrore: escalation di violenza in città
Ischia, rissa tra minorenni all’alba fuori da una discoteca
Aurelio De Laurentiis diventa cittadino onorario di Lacco Ameno: “Ambasciatore...
Concerto di Geolier ad Agnano, esplode la protesta: parcheggi abusivi...
Tragedia nei campi del Cilento, 79enne muore travolto dal trattore:...

Nessun articolo pubblicato oggi.

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Roma, 18 truffe agli anziani: arrestati 3 napoletani
  • Napoli, l'anatema del truffatore scoperto contro l'anziana: "Devi morire, devi morire"
  • Napoli, "mamma ho fatto un guaio": ma era una truffa: arrestati in 3
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE