AGGIORNAMENTO : 3 Novembre 2025 - 21:16
13.7 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 3 Novembre 2025 - 21:16
13.7 C
Napoli

Clan e imprese, il Prefetto di Napoli emette 10 provvedimenti di prevenzione collaborativa

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli - Dieci aziende sono state sottoposte nel 2025 a misure di “prevenzione collaborativa” nell’ambito dell’attività di contrasto alle infiltrazioni mafiose condotta dalla Prefettura di Napoli.

Lo rende noto l’ufficio del prefetto Michele di Bari, che ha applicato le disposizioni previste dall’articolo 94-bis del Codice Antimafia.

Si tratta di provvedimenti alternativi all’interdittiva antimafia, destinati a imprese che, pur presentando elementi di contiguità con ambienti criminali, risultano “sanabili” e coinvolte in forme di agevolazione occasionale, non strutturale.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Napoli
Obiettivo: accompagnarle in un percorso di recupero verso la piena legalità, evitando l’espulsione dal tessuto economico.

Durante l’anno di monitoraggio, le aziende – attive in settori come edilizia, commercio di materiali da costruzione, vendita di autoveicoli, produzione alimentare, ristorazione, onoranze funebri e attività ricettive – sono sottoposte a prescrizioni imposte dal prefetto e affiancate da esperti in gestione aziendale iscritti all’Albo nazionale degli amministratori giudiziari, selezionati tramite sorteggio informatizzato.

Questi professionisti hanno il compito di vigilare sull’attuazione delle misure, fornire supporto operativo e relazionare periodicamente al prefetto sull’andamento delle attività.

L’approccio, sottolinea la Prefettura, punta a prevenire le infiltrazioni e favorire la continuità produttiva delle imprese “recuperabili”, proteggendo al contempo il tessuto economico legale.

RIPRODUZIONE RISERVATA Articolo pubblicato il 19 Giugno 2025 - 11:03 - Gustavo Gentile

Commenti (1)

L’idea di prevenzione collaborativa è interessante ma mi chiedo se effettivamente funzioni. Le aziende con contiguità criminale possono essere recuperate, ma servirebbe una verifica piu attenta delle misure e dei risultati ottenuti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie del giorno

Nessun articolo pubblicato oggi.

Primo piano

Podcast

  • Napoli, il giallo del venditore ambulante trovato morto a San Giovanni a Teduccio

  • Afragola, segregata in casa e imbottita di farmaci, la salva un SMS alla prof

  • Napoli, parcheggiatore abusivo minaccia anziani: "10 euro o vi brucio l'auto". Arrestato

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!