Cronaca Salerno

Cilento al buio: i blackout mettono in ginocchio il turismo tra Palinuro e Camerota

Condivid

Nel cuore della stagione estiva, quando il Cilento dovrebbe brillare di luce propria e accogliere turisti da tutta Italia e dall’estero, a Palinuro e Camerota si resta invece al buio. Da giorni, blackout continui e cali di tensione stanno paralizzando le attività turistiche e commerciali, trasformando le due perle del basso Salernitano in un incubo a cielo aperto.

Alberghi senza corrente, frigoriferi spenti, cucine ferme, clienti esasperati e prenotazioni cancellate: la situazione è diventata insostenibile. E mentre il turismo rappresenta la linfa vitale di questi territori, le interruzioni dell’energia elettrica stanno distruggendo in poche ore il lavoro di un anno.

Le proteste si moltiplicano, e la Fenailp Turismo è già in campo per supportare le imprese danneggiate. La Federazione ha avviato una raccolta sistematica di segnalazioni per predisporre un dossier formale da inviare ad ARERA e al Ministero delle Imprese, pronto anche il supporto legale per le aziende che intendano chiedere risarcimenti.

Blackout, Fenailp Turismo: “Situazione inaccettabile”

«È inaccettabile che, nel 2025, in uno dei luoghi simbolo del turismo italiano, si debba ancora fare i conti con disservizi da Terzo Mondo. Le imprese sono stanche, esasperate, e noi saremo al loro fianco in ogni sede per far valere i loro diritti», ha dichiarato Marco Sansiviero, presidente nazionale della Fenailp Turismo.

Il problema non è nuovo. Da anni, ogni estate, le reti elettriche del Cilento dimostrano la loro fragilità, incapaci di reggere la pressione dei mesi di alta stagione. Ma mai come quest’anno la situazione è apparsa così grave: interruzioni diurne e notturne, guasti a catena, linee sottodimensionate e totale assenza di un piano di emergenza credibile.

La Federazione ha chiesto la convocazione di un tavolo tecnico urgente con la Regione Campania e i gestori della rete elettrica, per ottenere risposte e un piano concreto di interventi. Intanto, si lavora anche con i sindaci del territorio per una mobilitazione istituzionale che porti il caso del Cilento all’attenzione nazionale.

«Il paradosso è evidente: si promuove il Cilento come destinazione green, esperienziale e digitale, e poi si costringono le imprese a lavorare senza corrente. È una vergogna. Non possiamo chiedere innovazione e competitività a chi viene lasciato solo anche per tenere accesa una lampadina», ha aggiunto Sansiviero.

La Fenailp invita tutti gli operatori di Camerota, Palinuro e dintorni a documentare ogni disservizio, guasto o danno subito, per predisporre una relazione giuridica e tecnica da presentare alle autorità. In gioco non c’è solo la stagione turistica, ma la credibilità stessa di un’intera economia territoriale.


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 20 Giugno 2025 - 17:30
Federica Annunziata

Leggi i commenti

  • Leggendo l'articolo, mi sembra che la situazzione a Palinuro e Camerota sia davvero complessa e preoccupante. I blackout continui potrebbero avere un impatto negativo sui turisti e sull'economia locale. Speriamo che vengano trovate soluzioni rapide.

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Napoli, maxi incendio nella notte a Poggioreale: fumo sulla città, Arpac valuta i rischi

Napoli - Un vasto incendio è divampato nella notte a Napoli, in via del Macello,… Leggi tutto

10 Agosto 2025 - 17:05

Arzano, cercano di rubare una Ferrari , i residenti chiedono aiuto e loro li minacciano

Arzano– Una notte di terrore in una strada di Arzano, dove un tentativo di furto… Leggi tutto

10 Agosto 2025 - 16:37

Raspadori vola a Madrid: domani visite mediche con l’Atletico

Giacomo Raspadori saluta Napoli e abbraccia la Liga. L’attaccante azzurro è partito oggi, poco dopo… Leggi tutto

10 Agosto 2025 - 16:19

Napoli, tenta rapina di un monopattino a Porta Nolana: arrestato 30enne

Napoli – È finita con un arresto la notte movimentata in zona Porta Nolana. La… Leggi tutto

10 Agosto 2025 - 15:51

Vesuvio in fiamme, volontario ferito durante le operazioni: indagini e task force contro i roghi

Napoli– L’odore acre del fumo avvolge da tre giorni i comuni vesuviani, mentre lingue di… Leggi tutto

10 Agosto 2025 - 15:37

Blitz dei carabinieri ai Quartieri Spagnoli: catturato pusher

Napoli - Controlli straordinari dei Carabinieri nel cuore di Napoli hanno portato all'arresto di un… Leggi tutto

10 Agosto 2025 - 12:07