Marcianise si prepara a vibrare al ritmo del jazz: torna “Luglio in Jazz”, la rassegna che ogni estate trasforma il Centro Campania in un palcoscenico unico, dove musica e arte visiva si fondono in un’esperienza multisensoriale. Dal 9 al 31 luglio, ogni sera alle 22.00, Piazza Campania ospiterà esibizioni gratuite di alcune delle voci e delle mani più prestigiose della scena jazz internazionale.
L’edizione 2025 del festival, sempre più identitaria e raffinata, parte con il fuoco chitarristico del maestro francese Biréli Lagrène e prosegue con l’anima soul di China Moses, la classe senza tempo di Michel Camilo, la travolgente energia newyorkese della Kennedy Administration, la poesia lirica del trombettista Avishai Cohen e il gran finale con lo storico collettivo jazz-funk britannico Incognito.Potrebbe interessarti
Riparte Cantina&Cultura, l'8 ottobre libri, talk e un omaggio ad Amleto De Silva
Quando la musica racconta la città: cantautori napoletani
Radio in store senza stress legali: storie di successo con playlist royalty free
Con Carroll e Smooth fanno tappa al Negombo Dj che hanno plasmato la musica house mondiale
“Luglio in Jazz” non è solo un evento musicale, ma un’esperienza culturale e sensoriale aperta a tutti, pensata per appassionati e curiosi, per chi cerca un modo nuovo e profondo di vivere la musica. Per chi desidera un’immersione ancora più esclusiva, è possibile riservare un tavolo nell’area privata con consumazione obbligatoria e accesso garantito, grazie a un sistema di prenotazione semplice e accessibile.
Commenti (1)
Non so se andare a questo festival di jazz, ma pare che sia molto interessante. I nomi degli artisti sono famosi e l’idea di avere visual dinamici è molto bella. Spero che il tempo sia buono per godere i concerti.