#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Agosto 2025 - 11:56
33.4 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Napoli, turista inseguito, aggredito e rapinato fin nella hall dell’hotel...
Cercola, pusher aveva la stanza dell’albergo come base di appoggio
Napoli, incendio nella notte al Centro Direzionale: fiamme devastano uffici,...
Vesuvio, il peggio sembra passato: prima notte senza fiamme dopo...
Napoli, bomba all’Arenaccia: attacco frontale ai Contini
Blitz nel centro storico di Napoli: 30 violazioni tra evasione...
Spalletti in tv: “Ho deluso le aspettative. Scudetto? Favorito ancora...
Nuova scossa di terremoto nella notte ai Campi Flegrei
Oroscopo del 12 agosto 2025 segno per segno
Sicurezza in mare, maxi controlli nel golfo di Napoli: 351...
Salerno, sospetta violenza su una 16enne sulla spiaggia di Santa...
Tragedia in Irpinia: 80enne si schianta contro una edicola votiva
Vesuvio in fiamme, la lezione che non impariamo mai: tecnologie...
Ischia, approvato il Piano di Ricostruzione: via libera alla rinascita...
Investe un sedicenne in scooter e fugge: automobilista denunciato per...
Campagna, lite durante festa di paese finisce a coltellate: 32enne...
Avellino, caos al pronto soccorso: tre denunciati dopo aggressione ai...
Napoli e EA7 lanciano “Café”, la terza maglia degli azzurri...
Raspadori saluta il Napoli: ufficiale il passaggio all’Atletico Madrid
Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: “Volevamo solo...
Napoli, stretta sui monopattini elettrici: raffica di controlli e multe...
Irpinia in lutto: muore d’infarto per fermare l’incendio doloso del...
Caserta, sequestro da oltre 17 milioni per truffa sui bonus...
Emergenza sangue al Cardarelli: l’ospedale lancia un nuovo appello ai...
Caserta, schianto fatale in moto sul viale Carlo III: muore...
Arzano, quasi 100mila euro per la Festa di santa Giustina:...
Colpo Lookman: Napoli in pole, per i bookmaker sarebbe lo...
Giugliano, nuovo orrore contro un cane: salvato con una catena...
Napoli, generale della NATO rincorre e blocca uno scippatore in...
Riapre l’Arco Naturale di Palinuro: dopo anni di lavori, torna...

CBD senza cannabis: la svolta arriva da una pianta tropicale brasiliana

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Una nuova protagonista potrebbe entrare a far parte dell’industria del benessere e della medicina naturale: si chiama Trema micrantha ed è un arbusto originario del Brasile. A sorpresa, questa pianta comunemente considerata un’infestante, si è rivelata ricca di cannabidiolo (CBD), uno dei principi attivi più studiati e apprezzati per i suoi effetti rilassanti, antinfiammatori e analgesici.

La scoperta arriva da un team di ricercatori dell’Università Federale di Rio de Janeiro, guidati dal biologo molecolare Rodrigo Moura Neto, che ha rilevato la presenza di CBD all’interno della Trema micrantha, senza però alcuna traccia di THC, il composto psicotropo tipico della cannabis.

Una “parente” della cannabis, ma senza effetti psicotropi

La Trema micrantha non è una pianta qualsiasi: appartiene alla stessa famiglia botanica della cannabis, quella delle Cannabaceae. Cresce spontaneamente in diverse aree tropicali e subtropicali del mondo – dal Brasile al Messico, fino alla Giamaica – ed è conosciuta anche come “trema della Florida”. Per anni è stata ignorata o rimossa come semplice erbaccia, ma la sua composizione chimica oggi la pone sotto una nuova luce.

La sua caratteristica più interessante? Contiene CBD ma non THC, il che la rende libera da effetti psicotropi e potenzialmente non soggetta alle restrizioni normative che ancora limitano la cannabis in molte regioni del mondo. In un contesto in cui l’accesso a prodotti a base di cannabinoidi è spesso regolamentato con rigore, questa novità potrebbe fare la differenza.

Una nuova risorsa per l’industria del CBD

Dal punto di vista della coltivazione, la Trema micrantha presenta numerosi vantaggi: crescita rapida, resistenza climatica e adattabilità ambientale. È una pianta che si sviluppa facilmente e in grandi quantità, rendendola perfetta per una produzione su larga scala.

Inoltre, non essendo associata alle problematiche legate alla cannabis, potrebbe offrire una soluzione più semplice e sostenibile per l’estrazione di CBD. Un’opportunità che potrebbe interessare non solo il mercato del benessere, ma anche quello dei prodotti terapeutici, dove la domanda di alternative prive di THC è in costante crescita.

Nuove prospettive per la medicina naturale

La scoperta ha già ricevuto attenzione e supporto da parte del governo brasiliano, che ha finanziato il progetto con 500.000 real (circa 104.000 dollari) per approfondire la ricerca e ottimizzare i processi di estrazione del principio attivo. L’obiettivo è valutare l’efficacia della Trema micrantha nei trattamenti oggi affidati alla cannabis terapeutica, come nel caso del dolore cronico o di alcune patologie neurologiche.

In questo scenario, l’uso della Trema micrantha potrebbe affiancare — e in alcuni casi persino sostituire — prodotti già noti come l’erba legale, contribuendo a diversificare l’offerta e ad alleggerire le problematiche legate alle restrizioni normative.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 19 Giugno 2025 - 10:46

Commenti (1)

E’ interessante che una pianta considerata infestante possa avere proprieta utili per la salute. Pero, mi chiedo se ci sono studi piu approfonditi su gli effetti collaterali della Trema micrantha nel lungo periodo, specialmente per chi ha allergie.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie