Castellammare di Stabia – Un’operazione congiunta delle forze dell’ordine è in corso a Castellammare di Stabia, dove sono state sgomberate quattro unità immobiliari di proprietà comunale in via Brin n. 99, occupate abusivamente da altrettanti nuclei familiari.
Contenuti
I decreti di sequestro preventivo sono stati emessi dal GIP del Tribunale di Torre Annunziata su richiesta della Procura della Repubblica, per il reato di invasione di terreni o edifici di proprietà pubblica (artt. 633 e 639-bis c.p.).
Le indagini hanno rivelato che le occupazioni abusive si protraevano da anni: in un caso addirittura dal 2013, mentre negli altri dal 2022. Tutte le occupazioni erano prive di qualsiasi titolo legittimante. Le richieste di regolarizzazione, ove presentate, erano state rigettate in quanto le occupazioni erano considerate insuscettibili di sanatoria.
Lo sgombero si è reso necessario come unica modalità per dare concreta ed effettiva esecuzione al sequestro preventivo. L’obiettivo è duplice: far cessare la permanenza del reato e consentire l’assegnazione delle unità immobiliari ai soggetti aventi diritto, in attesa di una graduatoria comunale che permetta la legittima assegnazione.
Le operazioni di sgombero, ancora in fase di completamento, sono condotte dal Commissariato di Polizia di Stato di Castellammare di Stabia, con il supporto dei Carabinieri, della Guardia di Finanza e della Polizia Municipale locale.
Al momento, tutte e quattro le unità immobiliari sotto sequestro sono state liberate dai nuclei familiari che le occupavano. Per due di esse, lo sgombero è già definitivo e gli immobili sono stati resi inaccessibili per prevenirne nuove occupazioni abusive. Per le rimanenti due, le operazioni di sgombero degli arredi sono ancora in corso.
Al termine delle operazioni, tutti gli immobili sgomberati saranno affidati in custodia giudiziale al Comune di Castellammare di Stabia, che potrà così procedere con le assegnazioni regolari.
Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E’ stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.
Un uomo di 68 anni, affetto da Alzheimer, originario di Ragusa, è tra le vittime… Leggi tutto
Un attimo di disattenzione, un piede in fallo, e l’avventura in montagna si trasforma in… Leggi tutto
Napoli - Un simbolo di lotta e riscatto per la Campania: Daniela Di Maggio, madre… Leggi tutto
Una linea di difesa che sa di sfida e vendetta legale: Raoul Bova ha deciso… Leggi tutto
Napoli - Un topo che si aggira indisturbato tra le sedie dell’area attesa all’aeroporto di… Leggi tutto
Una piantagione ben nascosta, recintata con filo elettrico, dotata di impianto di irrigazione e difesa… Leggi tutto
Leggi i commenti
L'operazione di sgombero a Castellammare di Stabia sembra una cosa giusta, pero mi chiedo se queste famiglie abbiano avuto un modo per risolvere la loro situazion. Sarebbe opportuno che si fosse pensato a delle alternative prima di arrivare a questi estremi.