#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 16 Luglio 2025 - 13:41
31.7 C
Napoli

Castellammare, concluso il primo anno del Corso PCTO per Amministratore di Condominio

Un progetto formativo innovativo per avvicinare i giovani al mondo delle professioni tecniche e giuridiche



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Castellammare di Stabia – Si è concluso con un bilancio estremamente positivo il primo anno del Percorso per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento (PCTO) dedicato alla figura dell’Amministratore di Condominio, realizzato grazie alla sinergia tra l’Istituto di Istruzione Superiore di Castellammare di Stabia e l’Associazione Nazionale Amministratori di Condominio e Affini (N.A.C.A.).

Il progetto, inserito nel quadro dell’alternanza scuola-lavoro, ha rappresentato un’occasione unica per gli studenti, che hanno potuto immergersi in un settore professionale in continua crescita, acquisendo competenze pratiche e teoriche fondamentali.

Il percorso formativo ha offerto ai partecipanti un’esperienza completa, combinando moduli didattici, simulazioni pratiche, redazione di atti e attività di laboratorio. Gli studenti si sono confrontati con le principali responsabilità dell’amministratore condominiale: dalla convocazione e verbalizzazione delle assemblee alla gestione dei bilanci, fino alla risoluzione dei conflitti e all’applicazione delle normative vigenti. Un approccio che ha permesso di toccare con mano le dinamiche di una professione che richiede competenze tecniche, gestionali e relazionali.


Fortemente voluto dalla Dr.ssa Sabrina Apuzzo e coordinato dal Dott. Antonio Rocco, esperto in diritto condominiale, Coordinatore Nazionale N.A.C.A. e Responsabile alla Formazione dell’associazione, il progetto ha potuto contare sul supporto dei tutor scolastici Prof.ssa De Simone, Prof. Avino e Prof. Menduto. Determinante è stato l’impegno della Dirigente Scolastica, Prof.ssa Cinzia Toricco, che ha sostenuto con convinzione l’iniziativa, rendendola un modello virtuoso di integrazione tra scuola e mondo del lavoro.

“L’obiettivo è stato quello di avvicinare i giovani a una professione di grande responsabilità sociale, offrendo loro strumenti concreti per orientarsi nel mercato del lavoro”, ha dichiarato il Dott. Rocco. Il percorso, infatti, non si è limitato a una formazione teorica, ma ha puntato a valorizzare i talenti degli studenti, preparandoli a una carriera che richiede competenze trasversali e un forte senso etico.

L’Associazione N.A.C.A. ha già annunciato l’intenzione di replicare e potenziare il progetto nel prossimo anno scolastico, con l’ambizione di coinvolgere un numero maggiore di istituti e di offrire nuove opportunità di stage presso studi professionali e società di gestione condominiale. Un’iniziativa che guarda al futuro, con l’obiettivo di formare professionisti preparati e consapevoli, pronti a rispondere alle esigenze di un settore in continua evoluzione.

Per ulteriori informazioni, è possibile contattare la Segreteria Nazionale N.A.C.A. tramite il sito www.associazionenaca.it o l’indirizzo email segreteria@associazionenaca.it.
RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato il giorno 4 Giugno 2025 - 13:55


1 commento

  1. è molto interessanto sapere che gli studenti hanno partecipato a questo progetto, e sono sicuro che acquisendo competenze saranno più preparati per il futuro, ma ci sono molte sfide nel mondo del lavoro oggigiorno e non è facile trovare opportunità.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Nick Cave a Pompei: un concerto storico nell’Anfiteatro
Vico Equense, sequestrato cantiere: denunciati due imprenditori per lavoro nero
Napoli, “Senza sangue non si cura”: l’appello dei primari del...
Maltempo in Campania, scatta l’allerta gialla per temporali: rischio grandine...
Su Rai5 la storia di Mario Merola: “Il re di...
Estradato in Italia dopo vent’anni di fuga il boss albanese...
Camorra, arrestato Ivanhoe Schiavone, il figlio di “Sandokan”:
Superenalotto: a Giugliano centrato un “5” da oltre 32mila euro
Il boss dei Casalesi gestiva le scommesse clandestine nell’Agroaversano: 9...
La magia solidale del Rarrǝca Book Festival: protagonisti i Libri...
Che cos’è il Buy Bonus e vale la pena utilizzare...
Pompei, fermato stalker violento: minacce e pistola contro l’ex fidanzata...
Acerra, mancato femminicidio: 20enne investe l’ex e le sue amiche....
I giornali inglesi massacrano Napoli e Capri per la rapina...
Cala Minnola e Cala Fredda: le due calette più amate...
Napoli, scommesse clandestine gestite dal clan dei Casalesi: 9 arresti
Keno online: perché il gioco digitale conquista sempre più appassionati?
Muore a 15 anni schiacciata da un sasso mentre tentava...
Il “sistema Sorrento”, l’ex sindaco e il “sensitivo” parlavano con...
Oroscopo del 16 luglio 2025 segno per segno
Napoli, 5 anni senza Mario Paciolla, la piazza chiede verità
Camorra, la Cassazione annulla l’ergastolo per “l’omicidio dello zainetto”
Superenalotto, il jackpot supera i 26milioni di euro. Tutte le...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 15 luglio...
Camorra, la lista di donna Gemma Donnarumma e le trattative...
Turista americana si tuffa dal Fiordo di Furore: rischia la...
Teverola, va a casa della moglie nonostante il divieto: arrestato...
San Prisco, pusher in giro con un’auto a noleggio
Malattia da trapianto contro l’ospite,  presentato a Roma un Policy...
Monte Faito, una giornata per non dimenticare le vittime della...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Napoli, presunti abusi in hotel, tra le vittime anche una donna morta suicida
  • Scandalo alla Municipale di Napoli: agente licenziato per aver annullato 282 multe a sé, familiari e amici
  • Smantellato il "Sistema Sorrento": corruzione, appalti truccati e stampa "Comprata", 16 arresti
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE