#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 29 Luglio 2025 - 21:50
22.7 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Geolier testimonial dell’Officina dei Talenti
Superenalotto, realizzato un 5-+1 da 500mila euro a Certaldo. Tutte...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 29 luglio
West Nile, la terza vittima in Campania si è contagiato...
Operaio ferito da un elevatore a Portici: aperta una indagine 
Napoli, tenta di rubare un telefono e aggredisce un agente:...
Napoli, arrestato 25enne olandese: era ricercato in Europa
Arciconfraternite della Curia di Napoli: definitiva la declaratoria di decadenza...
Centro storico, bloccati con borse e accessori di marca contraffatti:...
West Nile, terza vittima in Campania
Fondazione Foqus presenta: Maradona, San Gennaro e lo sciopero dei...
De Luca: “Il Santobono diventi Irccs, basta squilibri tra Nord...
Capaccio-Paestum, si tuffa in mare e muore: tragedia sotto gli...
Anziana truffata con la scusa del figlio ferito: arrestato un...
West Nile, scatta l’allerta: donazioni di sangue bloccate in 31...
Il Prefetto non si arrende: ricorso al Consiglio di Stato...
Weekend nero sulle strade italiane: 37 vittime in tre giorni
Napoli, guida in stato di ebbrezza: multe e due auto...
L’ascesa dell’intrattenimento istantaneo: come le piattaforme si contendono l’attenzione a...
Ischia, corteo di solidarietà contro l’abbattimento di una casa “sanata”
Napoli, infermiera picchiata dalla figlia di un paziente al Cto
Afragola, catturato ricercato evaso dalla provincia di Salerno
Pozzuoli, al via i lavori per il pontone anti-bradisismo
Napoli, la terapia genica ridà la vista a un paziente...
ASL Salerno protagonista in Senato al convegno sull’Intelligenza Artificiale e...
Avellino, auto rubata e arnesi da scasso: 43enne arrestato dopo...
Allarme West Nile: salgono a 5 i decessi in Italia...
Rissa in centro a Benevento, Mastella: “Via i migranti delinquenti”
Assalto al bancomat a Montecalvo Irpino: colpo con esplosivo, indagini...
Capodichino, maxi-controlli a taxi e Ncc: multe, sequestri e una...

Castellammare, blitz contro i parcheggiatori abusivi e illeciti balneari

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Castellammare- Un’operazione congiunta dei carabinieri della Compagnia locale e della polizia municipale ha messo a segno un duro colpo al fenomeno dei parcheggiatori abusivi e alle attività illegali legate alla stagione balneare.

I controlli, intensificati con l’arrivo della prima ondata di caldo estivo, hanno portato a 4 denunce e 24 sanzioni per un importo totale di 10.000 euro.

I casi più eclatanti

Davanti alla struttura sanitaria un uomo è stato sorpreso mentre svolgeva attività di “guardiamacchine” abusiva davanti a un noto centro polispecialistico, avendo addirittura allestito un vero e proprio “ufficio” su strada con sedie e birilli.

Zona lidi di via De Gasperi: un altro soggetto si faceva pagare dai bagnanti per il parcheggio delle auto, approfittando dell’afflusso turistico verso le spiagge.
Area Pozzano: due uomini sono stati colti in flagrante mentre noleggiavano abusivamente lettini da spiaggia trasportati con un’Ape Car. Ulteriori verifiche hanno accertato che uno dei

Le forze dell’ordine hanno concentrato i controlli su tre fronti principali

Parcheggiatori abusivi (con particolare attenzione alle zone vicino strutture sanitarie e spiagge)
Occupazione abusiva del suolo pubblico
Attività commerciali illegali connesse ai servizi balneari
Tutti e quattro i denunciati erano già noti alle forze dell’ordine per aver commesso reati analoghi negli ultimi due anni.

La polizia municipale ha ricordato che sono attivi numeri verdi per segnalare casi di parcheggiatori abusivi, invitando i cittadini a collaborare.

Quello dei parcheggiatori abusivi rappresenta un problema cronico per la città stabiese, che si acuisce particolarmente nel periodo estivo.Le autorità assicurano che i controlli continueranno per tutta la stagione estiva.

E’ attesa per la settimana prossima un’ordinanza comunale che inasprirà le sanzioni per chi occupa abusivamente il suolo pubblico.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 13 Giugno 2025 - 14:06


Commenti (1)

Mi pare che l’operazione fatta dai carabinieri e polizia municipale sia stata importante per fermare i parcheggiatori abusivi. Pero, non so se bastano solo le denunce per risolvere il problema che dura da tanto tempo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Primo Piano

Le Video Storie