#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 18:44
26.6 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Politano sogna in grande: “Questo è il Napoli più forte...
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave
Multe fino a 35 mln o 7% fatturato; guai a...
Casal di Principe, aggredisce la madre 76enne per soldi da...
Torre Annunziata, crolla il controsoffitto nella postazione 118: medico salvo...
Pomigliano, lavoravano in nero mentre percepivano Naspi e pensione: denunciati
Napoli, minorenni in scooter senza casco
Sarno, premiata la miglior tesi magistrale: riconoscimento a una giovane...
Napoli, pakistano ricercato: arrestato all’aeroporto di Capodichino
Avellino, in auto nel cuore della notte: cinque pregiudicati fermati...

Caserta, furti d’auto nell’agro-aversano: arrestati due giovani napoletani

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Spostavano le auto con disinvoltura, ma non erano loro. I due giovani napoletani, di 21 e 25 anni, finiti ai domiciliari, si servivano di vetture a noleggio per colpire indisturbati nel cuore dell’agro-aversano, soprattutto nel comune di Trentola Ducenta. I carabinieri della stazione locale, guidati dalla Compagnia di Aversa, li hanno incastrati al termine di un’indagine rapida ma serrata, condotta nei mesi di aprile e maggio 2024 con il coordinamento della Procura della Repubblica di Napoli Nord.

Secondo quanto ricostruito, i due avrebbero forzato e portato via diversi veicoli, anche di grossa cilindrata, parcheggiati lungo le strade. Ma a tradirli sono stati gli occhi elettronici disseminati sul territorio e i segnali inviati dai dispositivi gps, insieme a una minuziosa analisi delle banche dati in uso alle forze dell’ordine. Elementi che hanno permesso agli investigatori di inchiodarli alle loro responsabilità, ricostruendo le dinamiche di un piano che, dietro un’apparente semplicità, nascondeva un’organizzazione precisa.

A rendere ancora più efficace il loro sistema era l’utilizzo di automobili prese a nolo con documenti e intestazioni fittizie, grazie alla complicità — ancora da accertare pienamente — di alcuni autonoleggi. Una mossa che avrebbe dovuto garantire anonimato e impunità, ma che invece ha finito per costituire la chiave per ricostruire il mosaico investigativo.

L’ordinanza cautelare, emessa dal gip del Tribunale di Napoli Nord, è arrivata a chiudere un’indagine che ha dato risposte rapide a un territorio colpito da una serie di furti seriali. La sicurezza stradale e urbana torna così al centro, mentre l’Arma dei Carabinieri ribadisce la sua presenza sul territorio con un lavoro investigativo silenzioso ma determinante.


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 25 Giugno 2025 - 12:06


Commenti (1)

I giovani napoletani hanno fatto un gran casino con le auto a noleggio. Ma come è possibile che ci sono stati pochi controlli? Le forze dell’ordine dovrebbero essere più attenti e non lasciare che queste cose accadono. È preoccupante.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie