#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Luglio 2025 - 06:49
20.9 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Geolier testimonial dell’Officina dei Talenti
Superenalotto, realizzato un 5-+1 da 500mila euro a Certaldo. Tutte...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 29 luglio
West Nile, la terza vittima in Campania si è contagiato...
Operaio ferito da un elevatore a Portici: aperta una indagine 
Napoli, tenta di rubare un telefono e aggredisce un agente:...
Napoli, arrestato 25enne olandese: era ricercato in Europa
Arciconfraternite della Curia di Napoli: definitiva la declaratoria di decadenza...
Centro storico, bloccati con borse e accessori di marca contraffatti:...
West Nile, terza vittima in Campania
Fondazione Foqus presenta: Maradona, San Gennaro e lo sciopero dei...
De Luca: “Il Santobono diventi Irccs, basta squilibri tra Nord...
Capaccio-Paestum, si tuffa in mare e muore: tragedia sotto gli...
Anziana truffata con la scusa del figlio ferito: arrestato un...
West Nile, scatta l’allerta: donazioni di sangue bloccate in 31...
Il Prefetto non si arrende: ricorso al Consiglio di Stato...
Weekend nero sulle strade italiane: 37 vittime in tre giorni
Napoli, guida in stato di ebbrezza: multe e due auto...
L’ascesa dell’intrattenimento istantaneo: come le piattaforme si contendono l’attenzione a...
Ischia, corteo di solidarietà contro l’abbattimento di una casa “sanata”
Napoli, infermiera picchiata dalla figlia di un paziente al Cto
Afragola, catturato ricercato evaso dalla provincia di Salerno
Pozzuoli, al via i lavori per il pontone anti-bradisismo
Napoli, la terapia genica ridà la vista a un paziente...
ASL Salerno protagonista in Senato al convegno sull’Intelligenza Artificiale e...
Avellino, auto rubata e arnesi da scasso: 43enne arrestato dopo...
Allarme West Nile: salgono a 5 i decessi in Italia...
Rissa in centro a Benevento, Mastella: “Via i migranti delinquenti”
Assalto al bancomat a Montecalvo Irpino: colpo con esplosivo, indagini...
Capodichino, maxi-controlli a taxi e Ncc: multe, sequestri e una...

Carceri italiane nel caos: denunciate condizioni igieniche disumane e sovraffollamento record

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

L’Associazione Luca Coscioni pubblica i choc dei rapporti ASL: in Campania strutture al collasso. A Poggioreale e Secondigliano emergenza igiene

Un quadro drammatico di celle sovraffollate, impianti igienici al collasso e mancati interventi di manutenzione emerge dai rapporti ASL sulle carceri italiane, ottenuti dall’Associazione Luca Coscioni attraverso un accesso civico. Dati allarmanti che fotografano un sistema penitenziario al limite:

Sovraffollamento al 134% (62.722 detenuti contro 51.280 posti regolamentari)
66 ASL su 107 hanno risposto, spesso con documentazione incompleta
Nessun intervento ordinario nella maggior parte degli istituti

L’EMERGENZA IN CIFRE

I numeri elaborati dal sito del giornalista Marco Dalla Stella sono impietosi:
4.488 posti ufficialmente non disponibili per inagibilità
In alcune regioni il sovraffollamento supera il 150%
Assenti direttive regionali per risolvere le criticità

“Siamo di fronte a una violazione sistematica dei diritti umani”, denuncia l’Associazione, che annuncia nuove azioni legali contro il Ministero della Giustizia.

FOCUS CAMPANIA: POZZUOLI E POGGIOREALE NEL DEGRADO

La regione, tra le più virtuose nel fornire documentazione, mostra situazioni critiche:

Napoli Poggioreale e Secondigliano: “Rischio igienico, impianti obsoleti e nessun intervento urgente” (ASL Napoli 1)
Pozzuoli (carcere femminile): umidità, pareti scrostate, ma lavori in corso
Avellino/Ariano Irpino: gravi carenze strutturali
Caserta: la ASL nega l’accesso ai dati sulla REMS per “segreti investigativi”
Unica nota positiva: l’ICAM di Lauro (AV) risulta in condizioni accettabili.

COSA SUCCEDE ORA?

L’Associazione ha attivato FreedomLeaks, piattaforma per segnalazioni anonime sulle violazioni del diritto alla salute in carcere. Intanto:
Il Ministero della Giustizia non ha ancora commentato
Si attendono i dati delle 41 ASL mancanti
La Procura Europea potrebbe aprire un fascicolo per inadempienza

COME AGIRE?
Detenuti e familiari possono:

Inviare segnalazioni a FreedomLeaks.org
Chiedere interventi urgenti via PEC all’ASL competente
Appoggiarsi alle associazioni per azioni legali collettive


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 10 Giugno 2025 - 14:30


Commenti (2)

Non capisco come sia possibbile che il ministero non prenda provvedimenti, la situazione è drammatica e mette a rischio la salute dei detenuti e degli operatori penitenziari. Urge una risposta.

E’ veramente incredibole vedere come le carceri sono in queste condizioni, sopratutto in Campania dove i numeri parlano chiaro. Ci vorrebbe un intervento immediato e serio per risolvere queste problematiche.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

Primo Piano

Le Video Storie