AGGIORNAMENTO : 12 Ottobre 2025 - 08:25
14.5 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 12 Ottobre 2025 - 08:25
14.5 C
Napoli

Capua, incendio all’ex campo profughi: rientrano nei limiti i livelli di diossine nell’aria

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Capua – Tornano sotto i limiti di sicurezza i valori delle diossine nell’aria rilevati nei pressi dell’ex campo profughi di Capua, teatro di un violento incendio lo scorso 1° giugno. A comunicarlo è l’Arpac, l’Agenzia regionale per la protezione ambientale della Campania, che ha diffuso i risultati degli ultimi campionamenti effettuati il 2 e 3 giugno.

Nei rilievi successivi al rogo, i tecnici avevano rilevato valori preoccupanti di diossine e altre sostanze tossiche, con concentrazioni superiori ai limiti di riferimento.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCaserta e Provincia
Tuttavia, il quadro sembra ora essersi stabilizzato: secondo quanto certificato dall'Arpac, "la somma delle concentrazioni di diossine, furani e policlorobifenili dispersi in aria" è risultata inferiore ai valori guida adottati dalla comunità scientifica.

Il primo campionamento era stato effettuato già nelle ore immediatamente successive all’incendio, mentre i nuovi dati fanno riferimento a una fase successiva, a emergenza rientrata. I rilievi sono stati condotti nei pressi dell’area andata a fuoco, che si trova nella zona dell’ex insediamento per rifugiati, da tempo abbandonato.

Resta alta l’attenzione sull’area, spesso al centro di segnalazioni per incendi e degrado ambientale. L’Arpac continuerà il monitoraggio nei prossimi giorni per verificare l’eventuale persistenza di criticità.

Articolo pubblicato il 6 Giugno 2025 - 15:20 - A. Carlino

Commenti (1)

E’ importante che l’arpac faccia attenzione alle sostanze tossiche nell’aria, ma è pure necessario che la gente sappia di più sui rischi e come proteggersi, specialmente dopo un incendio così grave e con valori tanto alti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Scarcerato l'ex killer Michelangelo Mazza: dal buio della camorra alla luce del riscatto

  • Casalnuovo, scoperta una centrale dei documenti falsi: arrestato un 40enne

  • Napoli, “Se non torni, mando il video intimo a nostro figlio”: anni di vessazioni e minacce: arrestato 34enne

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!

Potrebbero interessarti