#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 24 Luglio 2025 - 18:24
32.6 C
Napoli
App Sinfonia Desktop

Capri rivoluziona l’accoglienza turistica: funicolare prioritaria per ospiti hotel e nuovi Info Point

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Capri  – L’isola di Capri lancia nuove misure per migliorare l’esperienza dei visitatori. Dal 1° giugno è attivo un servizio potenziato di accoglienza e informazione turistica al porto, frutto della collaborazione tra l’Assessorato al Turismo del Comune di Capri, Federalberghi Isola di Capri e la società Porto Turistico di Capri.

Tra le novità più significative, un accesso prioritario alla funicolare per gli ospiti degli hotel e l’installazione di nuovi punti informativi.

Meno code, più informazioni: le novità a Marina Grande

Presso il porto commerciale di Marina Grande sono stati installati nuovi punti informativi con la presenza di hostess dedicate all’assistenza dei visitatori. Contestualmente, è stato implementato un sistema di canalizzazione per il trasporto pubblico, inclusa la funicolare e i taxi, con transennamenti mirati a ottimizzare i flussi nei momenti di maggiore afflusso.

La grande novità è l’introduzione di un accesso prioritario alla funicolare, che da quest’anno non sarà più riservato solo ai residenti, ma anche agli ospiti delle strutture alberghiere dell’isola. Per usufruire di questa corsia preferenziale, gli ospiti dovranno esibire una conferma di prenotazione o un biglietto fornito direttamente dal loro hotel.

Un’esperienza “più consapevole” per il turismo alberghiero

“Con questa iniziativa intendiamo intervenire concretamente per migliorare l’esperienza dei nostri ospiti nella zona dell’isola che più di tutte soffre del congestionamento, soprattutto nelle ore di punta”, ha dichiarato l’Assessore al Turismo Melania Esposito.

“Lo facciamo anche attraverso una scelta chiara che mira a tutelare in particolare gli ospiti che, soggiornando nelle strutture alberghiere dell’isola, puntano ad un’esperienza più consapevole del nostro territorio per poterne apprezzare in toto il ricco patrimonio fatto di cultura, natura, arte e bellezza”.

Lorenzo Coppola, presidente di Federalberghi Isola di Capri, ha aggiunto: “Siamo entusiasti di partecipare, concretamente, al potenziamento dei servizi di accoglienza al porto, attraverso il contributo di ragazze appositamente formate. Lo facciamo nella convinzione che il primo benvenuto sull’isola debba essere chiaro, efficiente e all’altezza dell’ospitalità caprese.”

Un passo avanti per la vivibilità di Marina Grande

Il progetto si inserisce in un più ampio programma di interventi volti a migliorare la vivibilità e l’accessibilità del borgo marinaro di Marina Grande. “A piccoli passi possiamo dire di esserci avviati nella giusta direzione. Da anni Marina Grande non vedeva così tanti interventi, e non ci fermeremo qui”, ha commentato il Consigliere Delegato Mirko Avelino, forte sostenitore dell’iniziativa.

Questo nuovo servizio rappresenta un passo concreto per ridurre l’impatto negativo del sovraffollamento e garantire una migliore qualità dell’accoglienza per tutti coloro che scelgono di visitare e soggiornare sull’isola, promettendo un’esperienza più fluida e piacevole sin dall’arrivo.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 8 Giugno 2025 - 09:15


1 commento

  1. Io credo che queste novità sia buone per l’isola di Capri, ma mi domando se le code saranno veramente ridotte. In passato ci sono stati problemi simili che non sono stati risolti bene. Speriamo funzioni.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Arzano, in casa con oltre 30 gatti maltrattati: denunciata donna
Napoli, morto l’anziano travolto sulla bici in viale della Liberazione
Napoli, ruba uno zaino al Lido Mappatella: arrestato
Casavatore, Domenico Panella è il nuovo reggente del Pd
No alla plastica sui monti. Ma il Cai difende le...
Torre Annunziata, maxi operazione contro gli abusi: liberati oltre 3mila...
Bimbo cade dalla bici nel Salernitano: è grave, trasferito al...
Di Lorenzo carica il Napoli: “Vogliamo difendere lo scudetto e...
Napoli, stretta della Municipale su cellulari alla guida: 162 patenti...
Maddaloni, 34enne arrestato per maltrattamenti e stalking
Napoli, donna ferita da una barra di ferro caduta da...
Secondigliano, arrestato 21enne serbo: tenta due furti e investe un...
West Nile, trappole anti-zanzare nella provincia di Caserta dopo l’allarme...
Morte di DJ Godzi, la famiglia attende esami supplementari sulla...
Monte di Procida, picchia e sevizia la madre 75enne: arrestato...
Acerra, notti di terrore: escalation di violenza in città
Ischia, rissa tra minorenni all’alba fuori da una discoteca
Aurelio De Laurentiis diventa cittadino onorario di Lacco Ameno: “Ambasciatore...
Concerto di Geolier ad Agnano, esplode la protesta: parcheggi abusivi...
Tragedia nei campi del Cilento, 79enne muore travolto dal trattore:...
Frattamaggiore: raccolti 44mila euro in due giorni per rimpatriare la...
Esercitazione passo per passo: Come scaricare e configurare Excel con...
West Nile, allarme in Campania: i medici veterinari in prima...
Napoli, pirata della strada investe madre e figlia e fugge
Le Notti dei Mulini: musica, territorio e cultura sotto le...
Rapina da mezzo milione a Pianura: in 4 assaltano rappresentante...
Azzardo in Campania, un fenomeno preoccupante
Truffa sui bonus edilizi, maxi sequestro da 19,5 milioni in...
Giugliano, appartamento in fiamme: arrestata una 47enne per incendio colposo
Roma, 18 truffe agli anziani: arrestati 3 napoletani
App Sinfonia Desktop

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Roma, 18 truffe agli anziani: arrestati 3 napoletani
  • Napoli, l'anatema del truffatore scoperto contro l'anziana: "Devi morire, devi morire"
  • Napoli, "mamma ho fatto un guaio": ma era una truffa: arrestati in 3
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE