Campania

Cannabis nei boschi e arsenali nascosti: i Monti Lattari diventano campo di battaglia contro il narcotraffico

Condivid


Una “Giamaica del Sud” alle porte di Napoli. Nei Monti Lattari, quella che un tempo era una terra di contadini e sentieri panoramici si sta trasformando in un campo di guerra contro il narcotraffico. In sole 24 ore, i carabinieri di Castellammare di Stabia, affiancati dallo Squadrone Eliportato “Cacciatori Calabria”, hanno scoperto una nuova piantagione di cannabis in località Pozzano: 3 piazzole ben nascoste nel bosco con oltre 120 piante alte un metro e venti, pronte per il raccolto.

Ma non è un caso isolato: si tratta solo dell’ultimo tassello di “Continuum Bellum 3”, un’operazione che dal 14 maggio ha già portato alla distruzione di oltre 670 piante di marijuana, disseminate in 17 coltivazioni clandestine tra Gragnano, Lettere e Castellammare. I numeri parlano chiaro: una vera industria illegale radicata nella vegetazione.

E non finisce qui. Durante le perlustrazioni, le forze dell’ordine hanno fatto una scoperta inquietante: un arsenale nascosto sottoterra, come in un film. Due pistole con matricola abrasa, tre fucili (tra cui uno semiautomatico), oltre 100 proiettili, caricatori e persino strumenti per la manutenzione delle armi. Un vero e proprio deposito bellico, a pochi passi dai sentieri escursionistici.

Le zone più colpite? Gragnano, Vallone Fondica e Monte Muto, ma anche i boschi di confine con Lettere e Castellammare. Qui, la lotta alla criminalità si gioca metro per metro, tra droni, elicotteri e militari a terra.

L’obiettivo è chiaro: restituire i Monti Lattari ai cittadini onesti, smantellando piantagioni, smascherando reti criminali e togliendo spazio alle armi. Un’operazione imponente che, per la sua portata, ha già fatto parlare di “zona rossa della cannabis”.

La guerra è in corso. E questa volta, lo Stato sta rispondendo colpo su colpo.

 
Monti Lattari scoperte altre coltivazioni di cannabis le immagin

Articolo pubblicato da Erminia Iuliano il giorno 17 Giugno 2025 - 13:07

Erminia Iuliano

Leggi i commenti

  • L'argomento trattato nell'articolo è molto interessante e fa riflettere sulla situazione dei Monti Lattari. Si spera che le operazioni delle forze dell'ordine possano portare a risultati effettivi e migliorare la sicurezza nella zona. È un tema importante da seguire.

Pubblicato da
Erminia Iuliano

Ultime Notizie

Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6. Tutte le quote

Mentre il jackpot da 34,3 milioni continua a crescere, il Superenalotto di oggi ha regalato… Leggi tutto

2 Agosto 2025 - 21:48

Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65 torna protagonista

Le estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi non sono passate inosservate. Alcuni numeri si… Leggi tutto

2 Agosto 2025 - 21:14

Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal bagnino, ora è ricoverato al Santobono

Maiori– Un pomeriggio di mare nella splendida cornice della Costiera Amalfitana si è trasformato in… Leggi tutto

2 Agosto 2025 - 20:57

Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne: un arresto e un allontanamento

Salerno  – L’estate, tempo di ferie, di sole e di spensieratezza. Ma non per tutti.… Leggi tutto

2 Agosto 2025 - 20:38

Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti in un sottoscala

Napoli– Un'altra operazione di successo della Polizia di Stato messa a segno nel quartiere delle… Leggi tutto

2 Agosto 2025 - 20:13

Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli

Caserta– I moderni “ladri di polli” esistono ancora, e lavorano proprio dove rubano. Non siamo… Leggi tutto

2 Agosto 2025 - 18:07