#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 24 Luglio 2025 - 21:10
25.1 C
Napoli
App Sinfonia Desktop

Campi Flegrei, sciame sismico ancora in corso: 18 scosse, l’ultima di magnitudo 2.0 alle 15:51

 In aumento da stamane la frequenza delle scosse
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Pozzuoli – Non si ferma l’attività sismica nei Campi Flegrei, dove uno sciame di terremoti sta tenendo in apprensione la popolazione e gli esperti da questa mattina.

Dalle 6:39 di oggi, 5 giugno 2025, l’Osservatorio Vesuviano dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) ha registrato ben 18 eventi sismici, con magnitudo compresa tra 1.0 e 3.2.

L’ultima scossa, di magnitudo 2.0, è stata rilevata alle 15:51, confermando la continuità di un fenomeno che mantiene alta l’attenzione nella zona flegrea.

Secondo i dati dell’INGV, nove delle scosse registrate hanno superato la magnitudo 1.0, con il picco raggiunto da un evento di magnitudo 3.2, percepito distintamente dalla popolazione, soprattutto nei comuni di Pozzuoli, Bacoli e nelle aree limitrofe.

 In aumento da stamane la frequenza delle scosse

Non si segnalano, al momento, danni a cose o persone, ma la frequenza delle scosse alimenta la preoccupazione tra i residenti, già abituati a convivere con l’attività del supervulcano flegreo.

Gli esperti dell’Osservatorio Vesuviano monitorano costantemente la situazione, analizzando i dati per valutare eventuali variazioni nei parametri geofisici e geochimici dell’area.

Tuttavia, la persistenza delle scosse ravvicinate tiene alta la guardia, con le autorità locali pronte a intervenire in caso di necessità.

La Protezione Civile regionale, in coordinamento con i Comuni dell’area, ha intensificato le attività di informazione alla popolazione, invitando a mantenere la calma e a seguire le indicazioni dei piani di emergenza.

“Stiamo monitorando la situazione in tempo reale, in stretta collaborazione con l’INGV”, ha dichiarato un portavoce del Comune di Pozzuoli. “Al momento non ci sono elementi che giustifichino allarme, ma restiamo vigili”.

La rassegnazione degli abitanti: “Ormai ci siamo abituati”

Nel frattempo, i residenti raccontano di aver avvertito t, soprattutto quelle di magnitudo superiore a 2.0, con lievi tremori e rumori sordi che hanno destato preoccupazione. “Ormai ci siamo abituati, ma ogni volta è un colpo al cuore”, ha commentato un abitante di Pozzuoli. “Speriamo che finisca presto”.

L’INGV continuerà a fornire aggiornamenti costanti sull’evoluzione dello sciame sismico, mentre la comunità scientifica ribadisce l’importanza di un monitoraggio continuo per comprendere meglio l’attività della caldera e prevenire eventuali rischi.

Intanto, i Campi Flegrei restano sotto i riflettori, con la popolazione che guarda con attenzione agli sviluppi delle prossime ore.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato da Rosaria Federico il giorno 5 Giugno 2025 - 18:20


1 commento

  1. E’ importante tenere sotto controllo l’attivita sismica nei Campi Flegrei, anche se non ci sono danni attualment. I residenti devono rimanere calmi e seguire le indicazioni delle autorita, anche se la preoccupazione è alta.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Ibiza, risonanza magnetica e tac sulla salma del dj napoletano...
Tenta di rubare in auto in sosta a via Marina:...
E’ morto Hulk Hogan il re del Wrestling : “Ho...
Napoli, nuove regole sulla movida: stop a musica e consumazioni...
Jabil Marcianise, stop di 10 giorni in vista della cessione
Capri 35enne aggredisce i poliziotti dopo aver minacciato passanti
Addio a Hulk Hogan, leggenda del wrestling e icona dell’America...
Von der Leyen : è tempo di ridefinire i rapporti...
A Soccavo nasce un nuovo playground: sport e inclusione nel...
Buongiorno carica il Napoli: “Difenderemo lo scudetto con le unghie...
Arzano, in casa con oltre 30 gatti maltrattati: denunciata donna
Napoli, morto l’anziano travolto sulla bici in viale della Liberazione
Napoli, ruba uno zaino al Lido Mappatella: arrestato
Casavatore, Domenico Panella è il nuovo reggente del Pd
No alla plastica sui monti. Ma il Cai difende le...
Torre Annunziata, maxi operazione contro gli abusi: liberati oltre 3mila...
Bimbo cade dalla bici nel Salernitano: è grave, trasferito al...
Di Lorenzo carica il Napoli: “Vogliamo difendere lo scudetto e...
Napoli, stretta della Municipale su cellulari alla guida: 162 patenti...
Maddaloni, 34enne arrestato per maltrattamenti e stalking
Napoli, donna ferita da una barra di ferro caduta da...
Secondigliano, arrestato 21enne serbo: tenta due furti e investe un...
West Nile, trappole anti-zanzare nella provincia di Caserta dopo l’allarme...
Morte di DJ Godzi, la famiglia attende esami supplementari sulla...
Monte di Procida, picchia e sevizia la madre 75enne: arrestato...
Acerra, notti di terrore: escalation di violenza in città
Ischia, rissa tra minorenni all’alba fuori da una discoteca
Aurelio De Laurentiis diventa cittadino onorario di Lacco Ameno: “Ambasciatore...
Concerto di Geolier ad Agnano, esplode la protesta: parcheggi abusivi...
Tragedia nei campi del Cilento, 79enne muore travolto dal trattore:...

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Roma, 18 truffe agli anziani: arrestati 3 napoletani
  • Napoli, l'anatema del truffatore scoperto contro l'anziana: "Devi morire, devi morire"
  • Napoli, "mamma ho fatto un guaio": ma era una truffa: arrestati in 3
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE