Cronaca Napoli

Campi Flegrei, nuove vie di fuga e accessi più sicuri

Condivid

Campi Flegrei, nuove vie di fuga e accessi più sicuri: firmato al MIT il protocollo per potenziare la Tangenziale di Napoli

ROMA – Rafforzare le infrastrutture e garantire vie di fuga più sicure nell’area dei Campi Flegrei. È questo l’obiettivo del protocollo d’intesa firmato oggi al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per la realizzazione di interventi strategici nel Comune di Pozzuoli, con particolare attenzione alla Tangenziale di Napoli (A56), considerata arteria fondamentale nei piani di emergenza per il rischio bradisismico.

Alla firma erano presenti il vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini, il ministro per la Protezione Civile Nello Musumeci, il sottosegretario Tullio Ferrante, il commissario straordinario Fulvio Maria Soccodato, il sindaco di Pozzuoli Luigi Manzoni e l’amministratore delegato di Tangenziale di Napoli S.p.A., Luigi Massa.

L’accordo, parte del “Primo Programma di interventi per la funzionalità delle infrastrutture pubbliche”, approvato a febbraio scorso, prevede interventi urgenti per migliorare la sicurezza e la gestione viaria in caso di emergenza. Tra le opere previste figurano il completamento dello svincolo di via Campana e la realizzazione di un nuovo accesso alla Tangenziale in direzione Ovest da via Cigliano.

Le opere saranno progettate e gestite da Tangenziale di Napoli S.p.A., società del Gruppo Autostrade per l’Italia, e finanziate interamente dalla struttura commissariale. Il protocollo definisce anche gli impegni operativi e tecnici tra le parti coinvolte.

Un passo decisivo, sottolineano le istituzioni, per migliorare la resilienza del territorio e la sicurezza dei cittadini di fronte a eventuali eventi calamitosi legati all’attività vulcanica dell’area flegrea.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 19 Giugno 2025 - 18:25

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Leggi i commenti

  • Il protocollo firmato oggi per migliorare la Tangenziale di Napoli è un passo importante, ma spero che anche le altre infrastrutture riceverano attenzione. È essenziale garantire sicurezza a tutti i cittadini in caso di emergenza.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Napoli, controlli ai Baretti: recuperati i telefonini rubati a due turisti

Napoli– La "movida" di Chiaia, cuore pulsante della vita notturna napoletana, è stata nuovamente al… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 10:29

Stadio Maradona, ecco tutti i divieti imposti dal Comune per la stagione calcistica 2025/2026

Napoli– In vista dell’inizio del campionato di Serie A 2025/2026, il Comune di Napoli ha… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 10:12

Meteo, inizio settimana col fresco poi arriva di nuovo il caldo africano

Una tregua effimera dal caldo estivo prima del ritorno dell’anticiclone nordafricano.*È questo lo scenario che… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 09:36

La storia del caffè: dalle origini antiche alla moka

C’è un aroma che attraversa i secoli, capace di svegliare i sensi e raccontare mondi… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 09:22

Maxi blitz contro la Mafia cinese in 24 province

Roma– Un’imponente operazione della Polizia di Stato ha scosso il panorama criminale legato alla comunità… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 07:30

Allarme West Nile in Campania: il virus miete la sesta vittima e si diffonde nella provincia di Napoli

Napoli – L'epidemia di West Nile continua a preoccupare la Campania, mietendo un'altra vittima e… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 07:04