Dopo due giorni di piccoli tremolii alle prime luci del giorno di oggi è arrivata la botta: una scossa di magnitudo 3.2 alle 5,00 ha fatto svegliare di soprassalto gli abitanti dei Campi Flegrei e di parte di napoli città.
La scossa registrata dai sismosgrafi dell'Osservatorio Vesuviano ha avuto le coordinate geografiche (lat, lon) 40.8348, 14.1237 e una profondità di 3 km con epicentro Pozzuoli.
La scossa era stata preceduta da un altro evento sismico di magnitudo 2.Potrebbe interessarti
Castellammare, operaio di 62 anni precipita da un'impalcatura: è in pericolo di vita
Napoli, sequestrati gadget e magliette al murale di Maradona nei Quartieri Spagnoli
Napoli, minaccia personale FS e agenti con bottiglia rotta e coltello: arrestato
Napoli, ancora violenza a scuola: 15enne accoltellato all'uscita
E' stato l'evento più significativo di uno sciame sismico iniziato intorno all'una della notte appena trascorsa e che ha prodotto una decina di scosse in parte avvertite dalla popolazione.
Da stanotte sono più di dieci le scosse di terremoto registrate
Immediatamente è partita la macchina della Protezione civile con le verifiche da parte dei vigili del fuoco che fino ad ora non hanno registrato danni ne a persone ne a cose.
Commenti (1)
E’ strano che ci siano tanti scosse in poco tempo. Non so se sia una cosa normale per i Campi Flegrei o se ci siano problemi da considerare. Le persone devono essere prudenti e informati sulle situazione.