Campania

Campania, partono i Campi Estivi di Protezione Civile: 61 centri per 1.400 ragazzi

Condivid

Napoli – L’estate in Campania si prepara ad accogliere 1.400 ragazzi tra i 10 e i 16 anni nei 61 campi scuola della Protezione Civile, parte del progetto nazionale “Anch’io sono la Protezione Civile”.

Dalla metà di giugno ai primi di settembre, le Organizzazioni di volontariato regionali allestiranno questi centri in tutte e cinque le province, offrendo un’opportunità gratuita per imparare e crescere.

L’iniziativa, organizzata dalla Regione Campania, mira a sensibilizzare i giovani sui rischi del proprio territorio, con particolare attenzione agli incendi boschivi. I partecipanti avranno modo di conoscere i Piani comunali di protezione civile e di comprendere il proprio ruolo come cittadini attivi nella tutela dell’ambiente e della comunità.

Il format prevede attività ludico-ricreative e didattiche distribuite su più giornate, inclusa la possibilità per i ragazzi di dormire in un vero campo allestito dai volontari. Non mancheranno esercitazioni pratiche e momenti di condivisione sui valori del rispetto per la vita, il prossimo e il territorio.

Dei 61 campi scuola, 46 sono interamente finanziati dalla Regione Campania, mentre i restanti 15 beneficiano di risorse nazionali. L’iniziativa coinvolge oltre 500 volontari, testimoniando la grande mobilitazione del mondo del volontariato.

Per chi fosse interessato, la mappa completa dei Campi Scuola e le relative modalità di prenotazione sono disponibili online. Per ulteriori informazioni, è possibile contattare il Numero Verde della Protezione Civile della Regione Campania.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 18 Giugno 2025 - 20:33

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Leggi i commenti

  • L'iniziativa sembra molto interessente e utile per i ragazzi. Speriamo che riescano a imparare qualcosa di importante e che i volontari siano ben preparati per gestire tutto. È una buona opportunità per la comunità.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate truffa dall’estero : cosa cambia

L’Italia, dopo anni di tentativi inefficaci e promesse, si muove sul fronte del telemarketing aggressivo.… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 23:37

Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in tempo reale dell’IBAN del beneficiario

Una piccola rivoluzione nella sicurezza bancaria è pronta a scattare il prossimo 9 ottobre. I… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 23:26

Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte

Castel di Sangro– Ancora un passo falso per il Napoli di Antonio Conte, che incassa… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 22:06

Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico in tilt per ore

Montoro – Paura nel pomeriggio di sabato sul raccordo autostradale Avellino-Salerno, dove un'auto con a… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 20:23

Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola

Napoli– Continua senza sosta l'attività di contrasto allo spaccio di droga nel cuore di Napoli.… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 20:09

Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero” tra premi, riconoscimenti e festival

Martedì 5 agosto, alle ore 21, il prestigioso Festival "Segreti d'Autore" accoglie due grandi protagonisti… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 18:44