Oggi l’Italia è colpita dal primo grande picco di caldo dell’anno, con temperature percepite che superano i 36-37°C in diverse città. Il Ministero della Salute ha emesso un “bollino rosso” (livello 3 di allerta) per 11 città, mentre altre sono in livello 2.
Dopo il picco di oggi, si prevede un lieve calo delle temperature da lunedì, ma il caldo persisterà in molte zone.
Città in “Bollino Rosso” (Livello 3 – Emergenza)
Bologna (37°C)
Bolzano
Brescia
Campobasso
Firenze (36-37°C)
Frosinone (37°C)
Latina (36°C)
Perugia (36°C)
Rieti (36°C)
Roma (36-37°C)
Torino
Città in Allerta Livello 2 (Rischio per soggetti fragili)
Milano (36°C)
Verona (36°C)
Viterbo (36-37°C)
Temperature previste oggi
37°C: Bologna, Firenze, Frosinone, Roma, Viterbo
36°C: Latina, Milano, Perugia, Rieti, Verona
Cosa significano i livelli di allerta?
Livello 2 (Giallo): Condizioni che possono rappresentare un rischio per anziani, bambini e persone con malattie croniche.
Livello 3 (Rosso): Emergenza, con possibili effetti negativi anche su persone sane e attive.
Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 15 Giugno 2025 - 10:30

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E’ stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.
Commenti (1)
E’ importante che la gente sappia dei rischi del caldo. I livelli di allerta sono utili per proteggerci, ma molte persone non prestano attenzione a questi avvisi. Dovremmo tutti essere piu’ informati su come comportarci in situazioni di emergenza.