Sono definitivamente svanite le ultime speranze di vedere il Brescia Calcio onorare gli impegni federali e pagare entro le ore 15 di ieri gli stipendi arretrati degli ultimi due mesi ai propri tesserati.
Massimo Cellino, proprietario del club, ha confermato quanto più volte annunciato nelle settimane scorse: non ha provveduto a depositare i 3 milioni di euro necessari per saldare le pendenze economiche.Potrebbe interessarti
Champions: per Napoli e Juventus qualificazione più vicina. Il percorso per arrivare ai playoff
Serie A, arbitri della 13ª giornata: Massa per Roma-Napoli, Collu per Milan-Lazio
Gravina chiude: “Rinvio Serie A per playoff Mondiali? Impossibile. Unica via stage a febbraio”
Mancini frena: “Roma-Napoli non è ancora una sfida scudetto”
La mancata copertura dei debiti ha infatti fatto scattare il provvedimento federale che di fatto estromette il Brescia dal sistema professionistico calcistico italiano, un colpo durissimo per una società con una tradizione così longeva. I tifosi, la città e l’intero ambiente sportivo si trovano ora a fare i conti con un futuro incerto, in cui la storia del club rischia di fermarsi bruscamente senza un’immediata e concreta svolta.






Commenti (1)
E’ molto triste vedere una società storica come il Brescia Calcio arrivare a questo punto. La mancanza di fondi è davvero preoccupante e lascia i tifosi con molte domande su quello che succederà in futuro e speriamo che ci sia una soluzione.