Cronaca Giudiziaria

Bancarotta a Marano: sequestrati beni per oltre 5 milioni di euro

Condivid

Marano – Un duro colpo alla criminalità economica è stato inferto dalla Guardia di Finanza di Giugliano in Campania, in sinergia con la Procura di Napoli Nord, nell’ambito di un’inchiesta su una maxi bancarotta fraudolenta che coinvolge cinque persone, amministratori di diritto e di fatto di due società operanti nel settore della ristorazione, bar e pasticceria a Marano di Napoli.

Le indagini hanno portato al sequestro preventivo di beni per un totale di oltre 5 milioni di euro: 1,534 milioni relativi ai compendi aziendali trasferiti a due società “gemelle” e 3,47 milioni per equivalente, finalizzati alla confisca.

Secondo gli accertamenti, gli indagati avrebbero orchestrato un sofisticato sistema per eludere gli obblighi fiscali, svuotando le due società fallite e dirottando gli asset verso ditte clone, attive nello stesso settore commerciale. Le accuse mosse dalla Procura includono bancarotta fraudolenta, autoriciclaggio e sottrazione fraudolenta al pagamento di imposte su redditi e Iva.

“Il nostro impegno contro le economie illegali che inquinano il tessuto economico del territorio è costante – ha dichiarato Anna Maria Lucchetta, facente funzione di procuratore di Napoli Nord –. In collaborazione con la Guardia di Finanza, lavoriamo per tutelare le pubbliche finanze e contrastare chi opera al di fuori della legalità”.

L’operazione, disposta dal gip del Tribunale di Napoli Nord, rappresenta un segnale forte nella lotta alle frodi fiscali e al riciclaggio, fenomeni che compromettono la trasparenza e la competitività del mercato locale.

Le fiamme gialle proseguono le indagini per accertare ulteriori responsabilità e smantellare eventuali reti di complicità, mentre i beni sequestrati rimangono sotto la gestione delle autorità in attesa delle decisioni giudiziarie.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 12 Giugno 2025 - 11:46

Leggi i commenti

  • E' importante che la Guardia di Finanza fa questi operazioni contro la criminalità economica. Spero che le indagini portano a risultati e che la giustizia sia fatta. La frodi fiscali è un problema serio per tutti noi.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Zone rosse, il prefetto di Napoli non molla: “Rispetto la sentenza, ma c’è spazio per l’appello”

La sicurezza pubblica a Napoli torna al centro del dibattito dopo la sentenza del Tar… Leggi tutto

31 Luglio 2025 - 16:35

La mamma di Giogiò candidata con la Lega: “Legalità e bellezza per la Campania”

Daniela Di Maggio, la madre di Giovanbattista Cutolo — il giovane musicista ucciso brutalmente nel… Leggi tutto

31 Luglio 2025 - 16:25

Ndoye al Nottingham Forest, è ufficiale: colpo da 40 milioni

Dan Ndoye è ufficialmente un nuovo giocatore del Nottingham Forest. L’attaccante svizzero classe 2000, reduce… Leggi tutto

31 Luglio 2025 - 16:15

Incendio sui binari a Casoria, caos ferroviario: ritardi fino a 50 minuti sull’Alta Velocità

Un incendio divampato a ridosso dei binari nel territorio di Casoria, alle porte di Napoli,… Leggi tutto

31 Luglio 2025 - 16:05

Napoli, in carcere la banda che truffava gli anziani a Civitavecchia

Civitavecchia– I Carabinieri di Civitavecchia hanno messo fine alle attività di una banda specializzata in… Leggi tutto

31 Luglio 2025 - 15:59

San Martino Valle Caudina: il pregiudicato G.R. evita la sorveglianza speciale

Avellino - G.R., 29enne di San Martino Valle Caudina noto alle forze dell’ordine, non sarà… Leggi tutto

31 Luglio 2025 - 15:50