Marano – Un duro colpo alla criminalità economica è stato inferto dalla Guardia di Finanza di Giugliano in Campania, in sinergia con la Procura di Napoli Nord, nell’ambito di un’inchiesta su una maxi bancarotta fraudolenta che coinvolge cinque persone, amministratori di diritto e di fatto di due società operanti nel settore della ristorazione, bar e pasticceria a Marano di Napoli.
Le indagini hanno portato al sequestro preventivo di beni per un totale di oltre 5 milioni di euro: 1,534 milioni relativi ai compendi aziendali trasferiti a due società “gemelle” e 3,47 milioni per equivalente, finalizzati alla confisca.
Secondo gli accertamenti, gli indagati avrebbero orchestrato un sofisticato sistema per eludere gli obblighi fiscali, svuotando le due società fallite e dirottando gli asset verso ditte clone, attive nello stesso settore commerciale.Potrebbe interessarti
Inchiesta “Dolce Vita”, il Gup rinvia a giudizio 26 indagati: il Comune di Avellino sarà parte civile
Napoli, il gip dispone la custodia cautelare in Ipm per il baby killer di Marco Pio Salomone
Napoli, “Testimoni ‘vomitati’: bufera sul giudice del maxiprocesso al clan Moccia
Niko Pandetta nel mirino: chiuse le indagini sul giro di droga e cellulari al Pagliarelli
“Il nostro impegno contro le economie illegali che inquinano il tessuto economico del territorio è costante – ha dichiarato Anna Maria Lucchetta, facente funzione di procuratore di Napoli Nord –. In collaborazione con la Guardia di Finanza, lavoriamo per tutelare le pubbliche finanze e contrastare chi opera al di fuori della legalità”.
L’operazione, disposta dal gip del Tribunale di Napoli Nord, rappresenta un segnale forte nella lotta alle frodi fiscali e al riciclaggio, fenomeni che compromettono la trasparenza e la competitività del mercato locale.
Le fiamme gialle proseguono le indagini per accertare ulteriori responsabilità e smantellare eventuali reti di complicità, mentre i beni sequestrati rimangono sotto la gestione delle autorità in attesa delle decisioni giudiziarie.












































































Commenti (1)
E’ importante che la Guardia di Finanza fa questi operazioni contro la criminalità economica. Spero che le indagini portano a risultati e che la giustizia sia fatta. La frodi fiscali è un problema serio per tutti noi.