Avellino – Due persone sono finite nel mirino della giustizia per un’estorsione aggravata da minacce con armi da fuoco.
I Carabinieri della Compagnia di Sant’Angelo dei Lombardi hanno eseguito un’ordinanza di misura cautelare nei confronti di due soggetti, uno dei quali già sottoposto alla sorveglianza speciale, ritenuti gravemente indiziati del reato di estorsione aggravata in concorso con altri due complici, attualmente indagati a piede libero e sottoposti a perquisizione.
Il provvedimento è stato emesso dal Gip del Tribunale di Avellino su richiesta della Procura, che ha coordinato le indagini condotte dai militari della Stazione di Lioni.Potrebbe interessarti
Sparatoria Washington : due guardie nazionali colpite. Trump tuona: "Un animale,la pagherà'".
Neonata partorita nel water: arrestata la mamma era sotto effetto del crack
Allarme al test di Medicina: "copie" in rete, il Ministero indaga
Frode fiscale internazionale da 33 milioni, maxi-sequestro tra Campania e Veneto
Secondo quanto emerso, il principale indagato avrebbe minacciato il ragazzo anche con una pistola per ottenere il denaro. Fondamentali, ai fini dell’inchiesta, sono stati gli elementi raccolti dai Carabinieri: tra questi, l’analisi dei flussi di denaro su conti correnti intestati a terzi, la visione delle immagini di videosorveglianza e le dichiarazioni rese da persone informate sui fatti.
L’incrocio delle prove ha rafforzato il quadro accusatorio nei confronti dei destinatari della misura cautelare, delineando un'azione estorsiva pianificata e condotta con modalità intimidatorie particolarmente gravi. Le indagini proseguono per definire le responsabilità degli altri soggetti coinvolti.


















































































Commenti (1)
L’articolo parla di un fatto molto serio che riguarda l’estorsione. E’ importante che la giustizia faccia il suo corso, ma a volte le indagini prendono troppo tempo e i veri colpevoli non vengono puniti come si deve.