#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Agosto 2025 - 21:18
27.7 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Sicurezza in mare, maxi controlli nel golfo di Napoli: 351...
Salerno, sospetta violenza su una 16enne sulla spiaggia di Santa...
Tragedia in Irpinia: 80enne si schianta contro una edicola votiva
Vesuvio in fiamme, la lezione che non impariamo mai: tecnologie...
Ischia, approvato il Piano di Ricostruzione: via libera alla rinascita...
Investe un sedicenne in scooter e fugge: automobilista denunciato per...
Campagna, lite durante festa di paese finisce a coltellate: 32enne...
Avellino, caos al pronto soccorso: tre denunciati dopo aggressione ai...
Napoli e EA7 lanciano “Café”, la terza maglia degli azzurri...
Raspadori saluta il Napoli: ufficiale il passaggio all’Atletico Madrid
Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: “Volevamo solo...
Napoli, stretta sui monopattini elettrici: raffica di controlli e multe...
Irpinia in lutto: muore d’infarto per fermare l’incendio doloso del...
Caserta, sequestro da oltre 17 milioni per truffa sui bonus...
Emergenza sangue al Cardarelli: l’ospedale lancia un nuovo appello ai...
Caserta, schianto fatale in moto sul viale Carlo III: muore...
Arzano, quasi 100mila euro per la Festa di santa Giustina:...
Colpo Lookman: Napoli in pole, per i bookmaker sarebbe lo...
Giugliano, nuovo orrore contro un cane: salvato con una catena...
Napoli, generale della NATO rincorre e blocca uno scippatore in...
Riapre l’Arco Naturale di Palinuro: dopo anni di lavori, torna...
Fiamme tossiche dall’incendio nell’ex Macello di Napoli, Arpac allerta: “Monitoraggio...
Lavoro da remoto, più vicino a casa: i borghi nascosti...
Allarme botulino nei friarielli: richiamati due marchi prodotti a Scafati
Caserta e Latina piangono nuove vittime del virus West Nile:...
Torre Annunziata, incidente in autostrada: donna muore, uomo in gravi...
Ispani, incendio nel convento: evacuate suore e anziane ospiti, nessun...
Incendio al Vesuvio: chiuso l’ingresso al Gran Cono
Appicca incendio in bosco in Irpinia, arrestato 58enne: distrutti ettari...
Calcio, il mercato degli svincolati: quanti nomi pesanti in cerca...

Arrestato stalker, getta acido sull’auto di una donna che perseguitava

L'episodio a Macerata Campania in provincia di Caserta: arrestato un 43enne di Recale
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Macerata Campania – Un nuovo caso di ossessione persecutoria si aggiunge al preoccupante fenomeno di aggressioni e molestie contro le donne.

I carabinieri della stazione di Macerata Campania hanno arrestato ieri pomeriggio un 43enne di Recale, ritenuto responsabile di atti persecutori e danneggiamenti aggravati ai danni di una donna che non conosceva personalmente e con cui non aveva mai avuto alcun tipo di relazione.

L’escalation di violenza

La vittima, spaventata e costretta a valutare l’abbandono della propria abitazione per timore di ulteriori aggressioni, aveva già denunciato nei mesi scorsi una serie di danneggiamenti alla sua auto: parabrezza rotto, carrozzeria graffiata e, infine, nella serata del 25 giugno, il gesto più grave: un lancio di acido corrosivo sul lato destro della vettura e sul parabrezza, con danni estesi anche all’interno del portabagagli.

L’indagine e l’arresto

Grazie a filmati di sorveglianza e riscontri investigativi, i carabinieri hanno identificato e bloccato il presunto responsabile, trovandolo più volte in ingiustificato appostamento nei pressi dell’abitazione della donna. Condotto in caserma, l’uomo non ha fornito alcuna spiegazione plausibile per il suo comportamento ossessivo.

Dopo le formalità, è stato trasferito nel carcere di Santa Maria Capua Vetere, in attesa del giudizio dell’autorità giudiziaria.

Un fenomeno in crescita

L’episodio riaccende i riflettori sul preoccupante aumento di casi di stalking e violenza di genere, spesso caratterizzati da escalation che partono da molestie verbali o danneggiamenti per poi sfociare in aggressioni fisiche. Secondo gli ultimi dati, in Italia una donna su tre ha subito almeno una volta nella vita forme di persecuzione o molestie insistenti.

«Serve una risposta più severa e una maggiore prevenzione», commentano le associazioni antiviolenza, sottolineando l’importanza di denunciare immediatamente i primi segnali di allarme.

Intanto, la vittima di Macerata Campania, ora sotto protezione, dovrà affrontare non solo i danni materiali, ma anche il trauma psicologico di essere stata braccata da un estraneo.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato da Rosaria Federico il giorno 28 Giugno 2025 - 12:17

Commenti (1)

Questo articolo fa riflettere su quanto sia grave la situazzione della violenza contro le donne. E’ importante che i casi vengano denunciati e che le autorità prendano sul serio questi episodi per prevenire ulteriore violenza e proteggere le vittime.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie