#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Luglio 2025 - 15:20
28.4 C
Napoli
App Sinfonia Desktop

Allarme Carceri, oltre 1.200 detenuti over 70: agenti costretti a fare da “Badanti”

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Roma – La detenzione di un uomo di 94 anni nel carcere di Sollicciano, uno degli istituti penitenziari più degradati d’Italia, ha riacceso il dibattito sulla situazione dei detenuti anziani e sull’emergenza carceraria.

Aldo Di Giacomo, segretario generale del Sindacato Polizia Penitenziaria (S.PP.), denuncia una situazione fuori controllo, con le carceri italiane che si avvicinano sempre più agli standard sudamericani.

Al 31 dicembre 2024, il Ministero della Giustizia ha censito 1.238 detenuti con più di 70 anni nei 191 istituti penitenziari italiani. Le regioni con il maggior numero di anziani reclusi sono la Lombardia (190), il Piemonte (133), il Lazio (130), la Campania (116) e la Sicilia (107). Sebbene manchino dati specifici sugli ultraottantenni, Di Giacomo stima che siano “decine” i casi di detenuti con più di 80 anni.

La problematica è amplificata dalla salute precaria di molti di questi anziani, come evidenziato dal tragico suicidio di un detenuto 83enne a Potenza nel luglio 2024. Questo scenario costringe il personale penitenziario ad assumere ruoli di assistenza diretta, trasformando di fatto gli agenti in veri e propri “badanti”.

Di Giacomo sottolinea come l’emergenza carceraria abbia raggiunto “il livello storico più allarmante di sempre”. Dall’inizio dell’anno, si è registrato il numero più alto in assoluto di morti in carcere (35) rispetto al primo trimestre degli anni precedenti.

Questi numeri, prosegue Di Giacomo, rendono “inequivocabilmente, le carceri italiane le peggiori in Europa”, avvicinandole a quelle sudamericane, un dato confermato dalle continue sentenze di condanna per lo Stato Italiano da parte degli organismi dell’Unione Europea in materia di giustizia e sistema penale.

La situazione è aggravata da un sovraffollamento cronico e da una grave carenza di organici. Il segretario del S.PP. evidenzia come lo Stato abbia perso il controllo non solo sulla tutela della vita dei detenuti, ma anche sulla sicurezza del personale: si contano in media 30 aggressioni a settimana agli agenti e il ritrovamento di circa venti telefonini a settimana, oltre a risse, proteste violente e tentativi di fuga.

Per superare il grave sovraffollamento, Di Giacomo propone soluzioni concrete, come il ricorso agli arresti domiciliari o il trasferimento in strutture di assistenza per la popolazione carceraria più anziana, auspicando un intervento deciso e immediato delle istituzioni.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 11 Giugno 2025 - 15:40


Commenti (2)

Concordo sul fatto che le carceri italiane sono in una situazione critica. È importante che le autorità prendano misure efficaci per migliorare le condizioni di vita dei detenuti, specialmente quelli più vulnerabili.

La situazzione carceraria in Italia è davvero preoccupante e i detenuti anziani meriterebbero piu attenzioni e assistenza. Non si può lasciarli in condizioni disumane, devono essere trattati con dignita e rispetto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

West Nile, allarme in Italia: picco di casi atteso dopo...
Napoli, i tassisti: “Non siamo il capro espiatorio delle inefficienze...
Napoli, sparatoria all’alba a Ponticelli: ferito 44enne mentre dormiva a...
Cava de’ Tirreni, appalti truccati per l’acquisto di auto della...
Napoli, operai morti al rione Alto: al via la rimozione...
Napoli, la fontana del Marinaretto torna a splendere
Assenteismo al Loreto Mare di Napoli, danni all’erario per oltre...
Melito, auto inghiottita da una voragine: il proprietario disperato scrive...
Caserta, attrezzature rubate confiscate e donate alla Protezione Civile
Le Ville ritrovate: chiude con un successo senza precedenti la...
De Luca sulle Regionali: “Non sono io a preoccuparmi, ma...
Napoli, operazione di pulizia lungo le mura del Maschio Angioino:...
Napoli, artista aggredito in Piazza del Plebiscito
West Nile, quarta vittima in Campania: è un 73enne di...
Terremoto di magnitudo 8.6 in Kamchatka: paura tsunami nel Pacifico
Eboli, il caso della barca abbandonata sulla spiaggia libera da...
Napoli, maxi controlli su auto con targa straniera: multe per...
Un algoritmo italiano rivoluziona lo scouting: così si scoprono i...
Camorra, estorsioni a tappeto a Caivano: 8 misure cautelari
Tentato omicidio a Pianura, arrestato 20enne
Estate e zanzare, cosa sapere e cosa (non) fare
I casinò online senza licenza ADM sono sicuri? Guida completa...
Allarme banconote false a Ischia: arrestato 50enne con mille euro...
Operai morti al Rione Alto, la Procura autorizza il rilascio...
A Torre del Greco le assunzioni si fanno con sorteggio...
Caivano: due minorenni arrestati mentre rifornivano il loro “drug delivery”
Starmer: ”Pronto a riconoscere in autunno lo stato della Palestina”....
Napoli, è già scontro sulle nuove regole per i locali...
Forte scossa di terremoto nella notte in provincia di Avellino
Caivano, minorenne con deficit psichiatrico costretto a vendere il suo...

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie