Cronaca di Napoli

Allarme caldo a Napoli: medici di famiglia in prima linea per proteggere anziani e fragili

Condivid

Napoli – Un’ondata di calore senza precedenti sta mettendo a dura prova Napoli, con temperature che superano i 35°C e un caldo percepito che tocca i 39°C nelle ore più roventi.

La Federazione Italiana dei Medici di Medicina Generale (FIMMG) di Napoli lancia un allarme: anziani, malati cronici e soggetti fragili sono a rischio. «Questo caldo rappresenta un pericolo concreto», avverte il dottor Luigi Sparano. «Anche un’uscita per la spesa può trasformarsi in un problema serio».

Le alte temperature, aggravate dall’elevata umidità, possono provocare colpi di calore, disidratazione, scompensi cardiaci e crisi respiratorie. «Riceviamo numerose chiamate dai familiari, soprattutto dai figli dei nostri assistiti, in cerca di consigli», spiega il dottor Corrado Calamaro.

“Un gesto semplice come bere a sufficienza può fare la differenza”

La FIMMG Napoli invita i cittadini a seguire alcune raccomandazioni fondamentali: bere almeno 1,5-2 litri di acqua al giorno, preferendo bevande non zuccherate ed evitando alcolici; consumare pasti leggeri con frutta e verdura di stagione; tenere le finestre chiuse nelle ore più calde (11:00-17:00) e ventilare la casa al mattino o in serata;

utilizzare ventilatori o condizionatori con una temperatura non inferiore di 6-7°C rispetto all’esterno; evitare uscite tra le 12:00 e le 16:00, indossando cappelli e abiti leggeri se necessario; conservare i farmaci lontano dal calore e monitorare sintomi come cefalea, nausea, confusione o stanchezza, contattando subito il medico o il 118 in caso di allarme.

I medici di famiglia, nonostante le carenze di personale, restano in prima linea, offrendo visite domiciliari per i pazienti più vulnerabili. Intanto, il bando per il Corso di Formazione in Medicina Generale 2025-2028 è stato integrato, aprendo la partecipazione anche ai medici già in formazione.

L’appello è chiaro: massima attenzione e supporto sociale per evitare emergenze. «Segnalate situazioni di isolamento e mantenete contatti con anziani e fragili», concludono i medici, pronti a intervenire per tutelare la salute della comunità.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 27 Giugno 2025 - 10:26
Federica Annunziata

Leggi i commenti

  • La situazion a Napoli è veramente preoccupante, le temperature alte è un problema serio per le persone fragili. È importante seguire i consigli dei medici per evitare colpi di calore e altri problemi gravi che possono succedere in questo caldo estremo.

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Sventato rischio botulino a Procida: sequestrati 19 barattoli di ricci di mare

Procida - L'allerta botulino si fa sentire anche sull'isola di Procida. In un'operazione congiunta, la… Leggi tutto

15 Agosto 2025 - 10:33

Napoli, ferragosto blindato: città semideserta, carabinieri in campo per prevenire i furti

Napoli- Serrande abbassate, strade silenziose e luci spente. Il Ferragosto, con la città che si… Leggi tutto

15 Agosto 2025 - 09:44

Napoli, 35enne di Secondigliano muore in mare sull’isola di Malta

Napoli- Vacanza al mare sull'isola di Malta si trasforma in tragedia per un napoletano di… Leggi tutto

15 Agosto 2025 - 07:47

Oroscopo del 15 agosto 2025 segno per segno

Scopri cosa ti riservano le stelle oggi in amore, lavoro, salute e finanze, con il… Leggi tutto

15 Agosto 2025 - 06:59

Carrefour ritira quattro prodotti per rischio listeria e corpi metallici

Roma – Allerta alimentare nei supermercati Carrefour .La catena ha annunciato il ritiro di quattro… Leggi tutto

14 Agosto 2025 - 23:22

Spari al Castello di Sangineto: salta la serata musicale della notte di Ferragosto

Momenti di paura oggi pomeriggio nel comune di Sangineto in provincia di Cosenza dove c'è… Leggi tutto

14 Agosto 2025 - 22:43