#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 27 Giugno 2025 - 14:40
31 C
Napoli

Allarme caldo a Napoli: medici di famiglia in prima linea per proteggere anziani e fragili

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli – Un’ondata di calore senza precedenti sta mettendo a dura prova Napoli, con temperature che superano i 35°C e un caldo percepito che tocca i 39°C nelle ore più roventi.

La Federazione Italiana dei Medici di Medicina Generale (FIMMG) di Napoli lancia un allarme: anziani, malati cronici e soggetti fragili sono a rischio. «Questo caldo rappresenta un pericolo concreto», avverte il dottor Luigi Sparano. «Anche un’uscita per la spesa può trasformarsi in un problema serio».

Le alte temperature, aggravate dall’elevata umidità, possono provocare colpi di calore, disidratazione, scompensi cardiaci e crisi respiratorie. «Riceviamo numerose chiamate dai familiari, soprattutto dai figli dei nostri assistiti, in cerca di consigli», spiega il dottor Corrado Calamaro.

“Un gesto semplice come bere a sufficienza può fare la differenza”

La FIMMG Napoli invita i cittadini a seguire alcune raccomandazioni fondamentali: bere almeno 1,5-2 litri di acqua al giorno, preferendo bevande non zuccherate ed evitando alcolici; consumare pasti leggeri con frutta e verdura di stagione; tenere le finestre chiuse nelle ore più calde (11:00-17:00) e ventilare la casa al mattino o in serata;

utilizzare ventilatori o condizionatori con una temperatura non inferiore di 6-7°C rispetto all’esterno; evitare uscite tra le 12:00 e le 16:00, indossando cappelli e abiti leggeri se necessario; conservare i farmaci lontano dal calore e monitorare sintomi come cefalea, nausea, confusione o stanchezza, contattando subito il medico o il 118 in caso di allarme.

I medici di famiglia, nonostante le carenze di personale, restano in prima linea, offrendo visite domiciliari per i pazienti più vulnerabili. Intanto, il bando per il Corso di Formazione in Medicina Generale 2025-2028 è stato integrato, aprendo la partecipazione anche ai medici già in formazione.

L’appello è chiaro: massima attenzione e supporto sociale per evitare emergenze. «Segnalate situazioni di isolamento e mantenete contatti con anziani e fragili», concludono i medici, pronti a intervenire per tutelare la salute della comunità.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato il giorno 27 Giugno 2025 - 10:26

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Campania, allerta caldo della Protezione Civile per ondate di calore
Aversa, rapina nella movida: arrestato giovane ucraino
Napoli, incidente in Tangenziale: morti due moticiclisti
Napoli, aggredito il figlio di Rita De Crescenzo ma per...
Camerota, sequestrato villaggio turistico abusivo
Pozzuoli, preso il rapinatore solitario che seminava il terrore nei...
Weekend rovente sull’Italia, sarà il più caldo dell’anno: l’anticiclone Pluto...
Castel Volturno diventa nursery per tartarughe: già 16 nidi di...
Sala Consilina, 37enne ai domiciliari per la rapina alle Poste...
Napoli, esplosione in via Foria: ipotesi fuga di gas al...
Napoli, anziana scippata e scaraventata a terra al Vomero
Allarme caldo a Napoli: medici di famiglia in prima linea...
Bomba palestra ex pugile Di Napoli: i possibili legami col...
Francesco Panarella si racconta Social World Film Festival 2025
L’assessore Cosenza annuncia: “Lo stadio Maradona sarà come il Maracanà”
Ponticelli, raccoforte abusiva del clan De Martino: ecco chi sono...
Napoli, sequestrati oltre 22.500 cosmetici pericolosi: denunciato un cittadino cinese
Asl Napoli 1, a rischio le cure domiciliari integrate
Condanna all’imprenditore Romeo gli avvocati annunciano il ricorso in Appello
Oroscopo del 27 giugno 2025 segno per segno
SuperEnalotto: numeri alti, colpi mancati e un Jackpot che fa...
Camorra, sgomberato il “Quartier Generale” del clan De Martino a...
De Laurentiis plaude a Buonfiglio: “Da napoletano avrà una marcia...
Capri, vertice in Prefettura sul sovraffollamento estivo
Maurizio De Giovanni al SWFF15: “La scrittura è l’origine di...
La Giunta Regionale nomina i nuovi Direttori Generali di Asl...
Napoli, i tassisti alla ricerca di una nuova soluzione per...
Cristiano Ronaldo rinnova con l’Al Nassr: “La storia continua”
Nozze d’Oro per Clemente Mastella e Sandra Lonardo
Mercogliano, arrestati i rapinatori della gioielleria: incastrati dopo otto mesi...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Femminicidio Martina Carbonaro, accertamenti sui capelli trovati nella mano della vittima
  • La fibra ottica fantasma in Campania: cantieri devastanti e internet veloce resta un miraggi
  • Napoli, donna ferita a Fuorigrotta: individuata la baby gang
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento